Ganache per copertura*

Vorrei segnalarvi questo procedimento per fare una ganache da copertura; secondo la mia attuale esperienza è assulutamente perfetta in quanto autolivellante (non c'è bisogno di spatola per stenderla; casomai, quando è solidificata, si tagliano eventuali colature indesiderate).
Ingredienti (per la copertura di una torta da 32 cm di diametro)
210 gr di cioccolato fondente (titolo 65-70%)
165 ml di panna fresca
25 gr di miele (zagara di arancio, if possible)
42 gr di burro ammorbidito
42 ml di liquore (Cointreau o Rum bianco)
Procedimento
Tagliare con un coltello a lama larga (come se si affettasse la cipolla) il cioccolato (in alternativa grattugiarlo, ma è più lungo...) e metterlo in una terrina.
Portare a bollore la panna con il miele e versare sul cioccolato, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa (la panna scompare, il cioccolato diventa molto lucido).
Aggiungere il burro ammorbidito e mescolare con una frusta fino al suo assorbimento completo.
Aggiungere il liquore e, sempre con la frusta, mescolare fino al completo assorbimento.
Usare (colare sul dolce da coprire). Far raffreddare (e solidificare) a temperatura ambiente per mezz'ora.
Ingredienti (per la copertura di una torta da 32 cm di diametro)
210 gr di cioccolato fondente (titolo 65-70%)
165 ml di panna fresca
25 gr di miele (zagara di arancio, if possible)
42 gr di burro ammorbidito
42 ml di liquore (Cointreau o Rum bianco)
Procedimento
Tagliare con un coltello a lama larga (come se si affettasse la cipolla) il cioccolato (in alternativa grattugiarlo, ma è più lungo...) e metterlo in una terrina.
Portare a bollore la panna con il miele e versare sul cioccolato, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza cremosa (la panna scompare, il cioccolato diventa molto lucido).
Aggiungere il burro ammorbidito e mescolare con una frusta fino al suo assorbimento completo.
Aggiungere il liquore e, sempre con la frusta, mescolare fino al completo assorbimento.
Usare (colare sul dolce da coprire). Far raffreddare (e solidificare) a temperatura ambiente per mezz'ora.