Brioches Rustica
Questa ricetta mi è stata data da mia mamma che a sua volta l'ha ricevuta dalla zia per cui è una ricetta di famiglia, non sò se è più giusto postarla in tradizioni oppure va bene qui.
Come prima cosa lessare 125 gr. di patate, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate, schiacciarle con le mani e metterle nella ciotola del ken
Unire 1 uovo
Poi 50 gr. di olio
50 gr. di parmigiano
Poi 1/4 di bicchiere di latte in cui avremmo sciolto 12 gr. di lievito di birra
250 gr. di farina 00
Impastare con il robot fino a che si ottenga un composto omogeneo e unire 250 gr. si salumi misti
Mescolare pochi istanti; nel frattempo ungere con l'olio gli stampini e cospargerli di pane grattugiato
Riempirli con l'impasto
Una volta raddoppiato il suo volume cuocerli in forno a 180° fino a che si coloriscano
Appena usciti dal forno
Ho voluto farli monoporzione per praticità ma in effetti nasce per essere cotta in uno stampo per panettone gastronomico, la zia li cuoceva nella pentola d'acciaio, questa è la forma originale

Come prima cosa lessare 125 gr. di patate, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate, schiacciarle con le mani e metterle nella ciotola del ken
Unire 1 uovo
Poi 50 gr. di olio
50 gr. di parmigiano
Poi 1/4 di bicchiere di latte in cui avremmo sciolto 12 gr. di lievito di birra
250 gr. di farina 00
Impastare con il robot fino a che si ottenga un composto omogeneo e unire 250 gr. si salumi misti
Mescolare pochi istanti; nel frattempo ungere con l'olio gli stampini e cospargerli di pane grattugiato
Riempirli con l'impasto
Una volta raddoppiato il suo volume cuocerli in forno a 180° fino a che si coloriscano
Appena usciti dal forno
Ho voluto farli monoporzione per praticità ma in effetti nasce per essere cotta in uno stampo per panettone gastronomico, la zia li cuoceva nella pentola d'acciaio, questa è la forma originale
