
Inviato:
17/11/2005, 0:51
da samsara
grazie Francy ..... adesso si che posso sorprendere mio marito!!! :wink:
Sapresti dirmi come farlo anche alla vaniglia?

Inviato:
17/11/2005, 1:15
da Ospite
Prova questo che ha anche una spruzzatina di liquore
Es. Souffle' al liquore
250 ml di latte
1/2 stecca di vaniglia raschiata
2 tuorli
60 g di zucchero
25 g di farina
uno spruzzo di liquore (es. Gran Marnier)
1 tuorlo
4 albumi
15 g di zucchero
zucchero a velo
burro e zucchero per gli stampini
Riscaldare il forno a 200. Spennellare perfettamente gli stampini col burro, mettere in frigo, ripetere, spolverarli di zucchero e capovolgeli per eliminare l'eccesso, pulire il bordo (si fa sempre verso l'inteno).
Riscaldare il latte con la vaniglia. Togliere dal fuoco e far riposare per 10 minuti. Schiancire i 2 tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata. Eliminare la vaniglia dal latte e rimetterlo sul fuoco. Temperare il composto tuorli, zucchero, farina, con poco latte tiepido, poi, versare il resto del latte, amalgamare e rimettere sul fuoco per cuocere la pasticcera. Togliere dal fornello, versare in una ciotola, mescolare sempre fino a raffreddamente. Aggiungere il liquore. Aggiungere l'extra uovo, e gli albumi montati a neve NON FERMA, con i 15 g di zucchero. Alleggerere la base di pasticcera con 1/4 di meringa, poi incorporare la restante.
Versare negli stampini, fino a 3/4 di alterzza. Abbassare il forno a 190 e cuocere per 8-15 minuti (io 12 minuti). Altra cosa,se non lo vuoi troppo liquoroso, prova a bagnare solo un pezzetto di pan di spagna con il liquore e metterlo nello stampino prima di versare il souffle'.

Inviato:
17/11/2005, 1:18
da FrancescaSpalluto
Ero io, mannaggia, mi sono dimenticata di loggarmi.
Quella cosa "Schiancire" i tuorli, significa sbianchire, cioe' montare i tuorli

E quando intendo che l'extra uovo, intendo il tuorlo extra. E per albumi non troppo fermi intendo montati ma non secchi, deve rimanere il ciuffettino attaccato alla frusta

Inviato:
31/05/2006, 15:46
da FrancescaSpalluto
Ila, se li mangi caldi NON SI FORMANO e deve rimanere un dito o due sopra il bordo, si, dopo si sgonfiano ma almeno il tempo di portarlo in tavola ce l'hai!
Com' era la superficie? Tutta bella alta e uniforme? Se no, hai sbagliato qualcosa. Gli altri li sformi freddi.
Grazie per aver fatto da cavia
