Rotolo di mandorle con albicocche

Ho provata questa ricetta presa dal ricettario Kenwood e devo dire che è venuta veramente buona.
Ingredienti:
25g di scaglie di mandorle tostate
115g di mandorle pelate
150g di zucchero semolato
5 uova
40g di farina
1,25ml di essenza di mandorla (io ho usato un paio di mandorle amare)
150ml di panna per dolci
150g di jogurt greco
6 albicoccge mature
zucchero semolato per spolverare
Procedimento:
Tritare le mandorle intere fino ad ottenere una farina sottile. (attenti a non scaldarle troppo altrimenti rilasceranno l'olio e sarà un disastro!
)
Mettere 125g di zucchero con i tuorli nel kenwood (o altra macchina, o se preferite anche a mano
) e lavorare con la frusta a filo finchè il composto non diventa cremoso e denso.
A questo punto, manualmente aggiungere le mandorle tritate, la farina e l'essenza di mandorla.
Nel frattempo montare a neve ben ferma i 5 albumi con il resto dello zucchero (25g)
Incorporare lentamente al composto di mandorle facendo attenzione a non far fuoriuscire l'aria.
Ricoprire una leccarda con della carta da forno e cospargetela con le scaglie di mandorle. Versarci sopra il composto. Livellarlo bene con una spatola ed infornare in forno già caldo a 180° per circa 15-18 minuti finchè la torta è lievitata e risulta salda al tatto.
Sfornare e lasciare nello stampo. Appoggiare sopra un foglio di carta da forno e un panno umido. Lasciar raffreddare.
Sformate su un foglio di carta antiaderente cosparso di zucchero semolato. Con la frusta a filo montate la panna, incorporate lo jogurt (ho anche aggiunto 1 cucchiaio di zucchero) e distribuite sul rotolo. Disponete sopra le albicocche tagliate a fettine sottili e arrotolate il tutto, stando attenti a non far fuoriuscire il ripieno. Spolverizzate con ancora zucchero.
Trasferire su un piatto da portata.
Nota: Ne ho mangiato una fetta appena pronto
, era buono, poi l'ho fatto riposare in frigo per qualche ora e devo dire che era moooolto buono!

Ingredienti:
25g di scaglie di mandorle tostate
115g di mandorle pelate
150g di zucchero semolato
5 uova
40g di farina
1,25ml di essenza di mandorla (io ho usato un paio di mandorle amare)
150ml di panna per dolci
150g di jogurt greco
6 albicoccge mature
zucchero semolato per spolverare
Procedimento:
Tritare le mandorle intere fino ad ottenere una farina sottile. (attenti a non scaldarle troppo altrimenti rilasceranno l'olio e sarà un disastro!

Mettere 125g di zucchero con i tuorli nel kenwood (o altra macchina, o se preferite anche a mano

A questo punto, manualmente aggiungere le mandorle tritate, la farina e l'essenza di mandorla.
Nel frattempo montare a neve ben ferma i 5 albumi con il resto dello zucchero (25g)
Incorporare lentamente al composto di mandorle facendo attenzione a non far fuoriuscire l'aria.
Ricoprire una leccarda con della carta da forno e cospargetela con le scaglie di mandorle. Versarci sopra il composto. Livellarlo bene con una spatola ed infornare in forno già caldo a 180° per circa 15-18 minuti finchè la torta è lievitata e risulta salda al tatto.
Sfornare e lasciare nello stampo. Appoggiare sopra un foglio di carta da forno e un panno umido. Lasciar raffreddare.
Sformate su un foglio di carta antiaderente cosparso di zucchero semolato. Con la frusta a filo montate la panna, incorporate lo jogurt (ho anche aggiunto 1 cucchiaio di zucchero) e distribuite sul rotolo. Disponete sopra le albicocche tagliate a fettine sottili e arrotolate il tutto, stando attenti a non far fuoriuscire il ripieno. Spolverizzate con ancora zucchero.
Trasferire su un piatto da portata.
Nota: Ne ho mangiato una fetta appena pronto
