la mia torta....

la chiamo mia perché ogni volta mi diverto a modificarla in base ai miei commensali...
Occorrente:
teglia diametro 30/32 cm (non più piccola)
carta da forno (meglio che imburrare...)
per la pasta
300gr. farina 00 (setacciata)
7 cucchiai di zucchero semolato
100gr. burro
100gr. margarina (oppure tutto burro, a vostro piacimento)
6 rossi d'uovo (NO ALBUMI)
1 pizzico di sale
limone grattuggiato (se piace)
un 'goccio' di liquore a scelta (rhum, marsala, amaretto di Saronno, Strega....)
1 bustina di lievino vanigliato (o no)
per la crema
2 cucchiai di fecola
latte 400 dl / 500dl
2 cucchiai di zucchero
3 rossi d'uovo
1 bacca di vaniglia
per il ripieno
1 scatola di amaretti
3 mele
un pò di liquore per 'pucciare' gli amaretti
ESECUZIONE
burro a pomata, aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale ed ottenuta la crema unire le uova; mescolare bene ed iniziare a setacciare la farina unita al lievito; si ottiene un impasto 'semiduro', da lavorare a due mani; amalgamati ben bene gli ingredienti, porre in frigo.
Preparare la crema pasticciera come d'abitudine e lasciarla intipidire.
Nel frattempo affettare le mele a 'luna'.
Riprendere la pasta dal frigo e dividerla in 2 parti; stendere una parte sul fondo teglia, aggiungere la crema pasticcera, posizionare la mela 'effetto crostata' e per ultimi gli amaretti interi 'pucciati' nel liquore.
Formare un disco con la seconda parte della pasta (aiutandosi con la carta da forno ritagliata con la stessa forma della teglia utilizzata) ed adagiarlo (la parte più difficile di tutta l'esecuzione) sopra agli amaretti.
Chiudere con 'i diti' il bordo ed infilare in forno preriscaldato per 35 min.
Ve la consiglio! :wink:
Occorrente:
teglia diametro 30/32 cm (non più piccola)
carta da forno (meglio che imburrare...)
per la pasta
300gr. farina 00 (setacciata)
7 cucchiai di zucchero semolato
100gr. burro
100gr. margarina (oppure tutto burro, a vostro piacimento)
6 rossi d'uovo (NO ALBUMI)
1 pizzico di sale
limone grattuggiato (se piace)
un 'goccio' di liquore a scelta (rhum, marsala, amaretto di Saronno, Strega....)
1 bustina di lievino vanigliato (o no)
per la crema
2 cucchiai di fecola
latte 400 dl / 500dl
2 cucchiai di zucchero
3 rossi d'uovo
1 bacca di vaniglia
per il ripieno
1 scatola di amaretti
3 mele
un pò di liquore per 'pucciare' gli amaretti
ESECUZIONE
burro a pomata, aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale ed ottenuta la crema unire le uova; mescolare bene ed iniziare a setacciare la farina unita al lievito; si ottiene un impasto 'semiduro', da lavorare a due mani; amalgamati ben bene gli ingredienti, porre in frigo.
Preparare la crema pasticciera come d'abitudine e lasciarla intipidire.
Nel frattempo affettare le mele a 'luna'.
Riprendere la pasta dal frigo e dividerla in 2 parti; stendere una parte sul fondo teglia, aggiungere la crema pasticcera, posizionare la mela 'effetto crostata' e per ultimi gli amaretti interi 'pucciati' nel liquore.
Formare un disco con la seconda parte della pasta (aiutandosi con la carta da forno ritagliata con la stessa forma della teglia utilizzata) ed adagiarlo (la parte più difficile di tutta l'esecuzione) sopra agli amaretti.
Chiudere con 'i diti' il bordo ed infilare in forno preriscaldato per 35 min.
Ve la consiglio! :wink: