Pomodori farciti

Un contorno di semplice esecuzione ma molto gradevole.Non ho dosi precise dipende da quanti se ne preparano,occorrono:
Pomodori san marzano non troppo maturi,meglio un po' verdini
olive nere,capperi,acciughe sotto sale,aglio,origano,aceto,sale grosso e olio.
Lavate i pomodori e tagliateli a metà nel verso della lunghezza senza dividerli.Svuotateli un po' e metteli in una ciotola cosparsi di sale grosso per 4-5 ore,dopodichè lavateli bene per togliere il sale.Fate bollire una soluzione di acqua e aceto ( io per 4 pomodori ho usato 2 bicchieri di acqua e una tazzina di aceto),appena l'acqua bolle versate i pomodori e lasciateli per un paio di minuti (i miei sono stati per errore un po' in più),scolateli bene,fate raffreddare e farciteli con olive,capperi,acciughe,aglio,peperoncino,origano mischiati con abbondante olio.Metteteli in una ciotola e aggiungete altro olio e origano.
antonia
Pomodori san marzano non troppo maturi,meglio un po' verdini
olive nere,capperi,acciughe sotto sale,aglio,origano,aceto,sale grosso e olio.
Lavate i pomodori e tagliateli a metà nel verso della lunghezza senza dividerli.Svuotateli un po' e metteli in una ciotola cosparsi di sale grosso per 4-5 ore,dopodichè lavateli bene per togliere il sale.Fate bollire una soluzione di acqua e aceto ( io per 4 pomodori ho usato 2 bicchieri di acqua e una tazzina di aceto),appena l'acqua bolle versate i pomodori e lasciateli per un paio di minuti (i miei sono stati per errore un po' in più),scolateli bene,fate raffreddare e farciteli con olive,capperi,acciughe,aglio,peperoncino,origano mischiati con abbondante olio.Metteteli in una ciotola e aggiungete altro olio e origano.
antonia