[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - peperoni "ammuddicati" con pangrattato
Pagina 1 di 2

peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 14/08/2012, 10:54
da mimma41
29072012208.jpg
29072012208.jpg (49.76 KiB) Osservato 25518 volte



un'ottimo contorno , saporito e stuzzicante in qualsiasi stagione, non manca mai sulla tavola delle mie cene , arricchito dalla "passolina e pinoli" un ingrediente tipico della mia terra: la Sicilia!!!
Per coloro che non sono palermitani e che hanno la bontà di leggermi voglio specificare cosa si intende per PASSOLINA E PINOLI:
"La Passolina è un tipo particolarissimo di uva passa che cresce dalle nostre parti e ampiamente utilizzata nella cucina siciliana. Da non confondere con l’uva passa bionda e dolce che solitamente viene usata per confezionare i dolci siciliani. Si tratta di un’uvetta piccola di colore prugno-nerastra che, assieme ai pinoli, è l’ingrediente regina dei piatti più famosi della cucina siciliana".
Adesso, dopo queste "perle di cultura", vi passo la ricetta:

6 peperoni di vario colore
1\2 bicchiere di olio evo
100 gr. di passolina e pinoli ( se non trovate la passolina, potete sostituirla con l'uva passa)
sale
5 cucchiai di pan grattato tostato

Procedimento:
- lavare i peperoni, privarli dei semi e dei filamenti e tagliarli a listarelle
- metterli in una teglia aggiungendo l'olio, il sale, il pan grattato e la passolina e pinoli
- mescolare molto bene e infornare sino a cottura (il tempo è variabile e dipende dal forno)
- mescolare spesso durante la cottura

i peperoni affettati
DSCF1475.JPG
DSCF1475.JPG (99.81 KiB) Osservato 25518 volte




la passolina e pinoli , olio e sale
DSCF1480.JPG
DSCF1480.JPG (106.52 KiB) Osservato 25518 volte



aggiungere la " MUDDICA SECCA" e mescolare
DSCF1482.JPG
DSCF1482.JPG (105.25 KiB) Osservato 25518 volte



ed ecco il piatto finito!!!

29072012208.jpg
29072012208.jpg (49.76 KiB) Osservato 25518 volte


http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/ ;-) ;-) ;-)

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 14/08/2012, 16:55
da Manuelaoverseas
...che belli e BUONI!!!
Io verso la fine faccio ci aggiungo un mezzo bicchiere di aceto di vino bianco con un cucchiaio di zucchero semolato e li faccio un po'....agrodolci...
grazie per la ricetta, ciao....


PS La tua è una terra meravigliosa....vorrei tanto avere parte del mio sangue anche siciliano.. :)

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 14/08/2012, 17:37
da mimma41
grazie!!!!! apprezzo molto il tuo suggerimento!!! Essendo siciliana adoro l'agro-dolce. Apprezzo ciò che hai detto a proposito della Sicilia!!! grazie ancora e torna a trovarmi!!!

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 14/08/2012, 22:39
da Manuelaoverseas
...grazie a te..
Proprio l'altro giorno qui dove sono c'è stata una fiera di prodotti italiani, c'era uno stand della Sicilia con le meravigliose ceramiche di Caltagirone e tra quei colori e oggetti meravigliosi, il suono dell'italiano parlato dagli espositori siciliani e i loro racconti non sarei mai andata via..
ciao e alla prossima, Manuela

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:08
da Manuelaoverseas
...Mimma, approfittando della tua bellissima sicilianità e a proposito di peperoni, volevo chiederti una cosa: qualche anno fa in una casa siciliana mangiai dei peperoni indimenticabili come quella serata, erano con il vino cotto. Erano stati prima arrostiti in forno e poi ripassati in padella con olio, mi pare aglio o cipolla e qualche cucchiaio di questo vino cotto ristretto, erano una meraviglia! La nonna della mia amica, nonna Melina, mi spiegò che questo vino era stato fatto in autunno con il mosto e con la cenere di sarmenti e mi ricordo che momenti mi prese un colpo all'idea di avere mangiato un vino con della cenere dentro....ma la mia perplessità e remore durarono poco quando capii quanto significava per loro avere una bottiglia di questo vino in cucina e quanto era prezioso. La conosci, la fai questa ricetta, e per il vino cotto con questa cenere, mi racconti?
Grazie, e ciao, Manuela

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 20/08/2012, 22:55
da mimma41
ciao!!! posso raccontarti ciò che mi racconta mia madre e che ho ritrovato nel web a questo link:http://www.ricettesiciliane.com/conserve/vino-cotto/
ho anche trovato quest'altra fonte che recita così:
mosto di primitivo:

"Spero di poterti essere utile, io ti racconto come lo faccio . La prima cosa importante è che il mosto deve essere appena spremuto, se comincia la fermentazione non va più bene. Si porta il mosto a bollore e poi, chiusa in una calza di cotone o un sacchetto di lino, si mette della cenere( 100g per ogni litro di mosto) preferibilmente la cenere deve essere ricavata dalle verghe della vite, sarmenti si chiamano in siciliano. Si lascia riposare tutta una notte, poi si filtra più volte, con un telo fitto per evitare che rimangano residui di cenere. Quindi si fa bollire a lungo e a pentola scoperta fino a quando il mosto si riduca ad un terzo ( es. da dodici litri di mosto quattro litri di vin cotto). Si fa raffreddare e si conserva in bottiglie scure per un periodo lunghissimo, anche molti anni.
Questo è il metodo che hanno tramandato a me. Mia sorella che usa il mosto per ottenere la mostarda non mette la cenere. Se riesci a farlo ti passo le ricette di biscotti che prevedono l'uso del vin cotto. Ciao "
questo riferimento lo trovi qui': http://www.lacucinaitaliana.it/communit ... 25113.aspx
e poi dai un'occhiata anche quì': http://www.ilgiornaledelcibo.it/ricette ... inu+cuottu

Per quanto riguarda la cenere, credo che si riferisca anche ad un'altra preparazione che ci propone ogni anno mia suocera, e cioè il mosto cotto con poca cenere , anche di sarmenti, profumato con la cannella e poco zucchero, cotto sino a che diventa una gelatina. Spolverato in superficie di cioccolata a scaglie , mandorle tostate e cannella....una libidine. In autunno, appena la preparerà nuovamente, posterò la ricetta e le foto. Te lo prometto!!! Comunque , mi piacerebbe che venissi a trovarmi nel mio giovane blog dove potrai trovare tanta sicilianità...da mangiare!!!! http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/

ti aspetto!!!!

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 20/08/2012, 23:01
da Manuelaoverseas
..grazie Mimma, certo che ti vengo a trovare nel tuo blog, appena finisco questo messaggio....
Grazie per quello che mi scrivi a riguardo dell'altra preparazione, la conosco e mi ricordo che veniva sformata da stampini molto belli, ma questo mosto che ti dicevo era un liquido denso senza cannella, chiodo di garofano, era solo mosto e cenere...ora vengo a trovarti, ciao e grazie ancora, Manuela

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 20/08/2012, 23:06
da mimma41
ho modificato il post con altre fonti...prova a dare un'occhiata!!!
ti aspetto!!!

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 20/08/2012, 23:12
da Manuelaoverseas
..ma che bella cosa, che bella tradizione piena di storia, di saggezza e di amore per la terra, grazie mille per i link e tutte le informazioni!!! Ciao, Manuela

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 24/08/2012, 18:56
da TeresaDeMasi
Tu non li peli? si digeriscono bene? li provo domani, irene va matta per i peperoni e ormai il fresco dovrebbe arrivare... spero! :)

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:02
da TeresaDeMasi

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 24/08/2012, 19:26
da Manuelaoverseas

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 24/08/2012, 22:34
da mimma41

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 24/08/2012, 22:54
da Manuelaoverseas
...neanche io li pelo e spesso quando li preparo in questo modo o simili, dopo averli fatti quasi completamente cuocere al forno per farli ammorbidire (nella teglia metto anche mezzo bicchiere d'acqua) li salto velocemente in padella a fuoco sostenuto, specialmente se li faccio in agro-dolce, per dare loro una certa croccantezza e crosticina più uniforme.
A volte li faccio cuocere al forno sempre tagliati a pezzi (sempre con quel mezzo bicchere d'acqua) e senza condimento, solo un po' di sale e poi quasi alla fine li salto in padella con soffritto di cipolla e/o aglio e sfumati con qualche goccia di buon aceto balsamico (visto che purtroppo per me è impossibile o quasi procurarmi il mosto cotto) e con sopra prezzemolo e/o basilico e menta..ciao, Manuela

Re: peperoni "ammuddicati" con pangrattato

MessaggioInviato: 25/08/2012, 19:11
da viruta
bella ricetta al forno, io li ho sempre fatti fritti e con capperi e olive

per la digeribilità dei peperoni io utilizzo l'aggiunta di una pesca a fettine sottili, in particolare nella peperonata ma credo che nulla vieti di provare in altre ricette e tra l'altro qui la componente dolce c'è già ;) è un suggerimento che ho trovato e provato per caso con un po' di scetticismo... invece funziona alla grande!

/OT domanda per capire: c'è un motivo per cui ricette come questa stanno in Discorsi? :shock: :?