Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Almond cherry muffin

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente (continua)

Almond cherry muffin

Messaggioda caris » 21/05/2012, 23:01

Ho preso questa ricetta dal libro Tea with Bea (Recipes from Bea’s of Bloomsbury) perchè avevo un po' di ciliegie e, oltre a mangiarne in quantità industraile, ho pensato di provare anche con dei muffin. Mi sono piaiucti molto: buono il connubio ciliegie mandorle! Poi sono semplici da fare e danno soddisfazione con gli ospiti :D !

Ingredienti

240 g di zucchero semolato
La buccia grattugiata di un limone
150 g di farina 00 più un cucchiaio per le ciliegie
70 g di farina di mandorle
2 cucchiaini di lievito per dolci
Un pizzico di sale
3 uova
130 g di yogurt greco (io yogurt bianco)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di estratto di mandorle amare
80 ml di olio di semi
50 g di burro sciolto
120 g di ciliegie
50 g circa di mandorle in scaglie

Procedimento

Riscaldare il forno a 170°
In un robot da cucina, mescolare lo zucchero e le zeste del limone fino ad ottenere uno zucchero molto profumato. Aggiungere la farina, la farina di mandorle, il lievito e il sale e mescolare bene. In un’altra ciotola, mescolare le uova, lo yogurt, l’estratto di vaniglia e di mandorle amare. Versare nella ciotola delle dei solidi e mescolare finché non ci saranno più tracce di farina. Aggiungere l’oilio e il burro. Denocciolare le ciliegie (io le ho anche tagliate a metà per distribuirle meglio) e unire il cucchiaio di farina rimasto (eviterà che cadano troppo sul fondo del muffin).
Mettere negli stampi dei muffin fino ad 1/3 dell’altezza, poggiare qualche ciliegia e aggiungere altro impasto fino a raggiungere i 2/3. Posizionare qualche ciliegia in superficie e decorare con le scaglie di mandorle. Cuocere fra i 20 e i 30 minuti (a seconda del forno).
Allegati
cherry 1-2.jpg
cherry 1-2.jpg (80.79 KiB) Osservato 11198 volte
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda MariaRomano » 22/05/2012, 12:50

caris ha scritto: 80 ml di olio di semi
50 g di burro sciolto


Si può usare solo olio, sostituendo il burro o si compromette il sapore?
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda caris » 22/05/2012, 19:04

lizzy ha scritto:
caris ha scritto: 80 ml di olio di semi
50 g di burro sciolto


Si può usare solo olio, sostituendo il burro o si compromette il sapore?


Lizzy, io l'ho lasciato proprio per quello! Mi ricordo che su un libro di Montersino lessi una volta che la presenza di burro in un impasto migliora il gusto (anche in piccole quantità). Il libro è Peccati di Gola e lui scrive così:" La sua presenza nella ricetta migliora il gusto e favorisce il ristringimento degli alveoli. In questo modo il prodotto si secca meno e risulta più friabile e meno elastica" (in questo caso parlava di un'aggiunta di burro al pan di spagna ma credo che la considerazione sul gusto valga comunque)
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda MariaRomano » 22/05/2012, 22:32

Allora se dovessi prepararli anche per chi è intollerante al lattosio, proverò a sostituire il burro con lo strutto, sperando di non compromettere troppo il risultato.
Grazie Caris :)
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda caris » 23/05/2012, 9:39

lizzy ha scritto:Allora se dovessi prepararli anche per chi è intollerante al lattosio, proverò a sostituire il burro con lo strutto, sperando di non compromettere troppo il risultato.
Grazie Caris :)

In questo caso lizzy forse userei direttamente una parte di olio e una di acqua (oppure solo di olio)! sicurmante il burro dona un quid in più al gusto...ma in caso di saluto che problema c'è?? :)
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda manoela » 24/05/2012, 20:34

belle
manoela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/04/2009, 14:54

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda MariaRomano » 27/05/2012, 16:42

Li ho preparati con 40 g di strutto al posto del burro, amarena sciroppata invece delle ciliege e mi sono piaciuti tantissimo, morbidi e rapidi da preparare :sad:
Allegati
Copia di almond muffin caris 013.jpg
almond cherry muffin di Caris
Copia di almond muffin caris 013.jpg (49.65 KiB) Osservato 11019 volte
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda caris » 27/05/2012, 17:31

Bellissimi!! Cupoletta da manuale! :happy: Lizzy, quindi il sapore non era appesantito dalla presenza dello strutto, giusto? mi fa piacere saperlo! avevo il dubbio e me lo hai tolto ! :)
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda rimmel » 27/05/2012, 17:38

Mi piacciono molto questi muffin,brave ad entrambe. :)
antonia
http://www.appuntidicucinadirimmel.com/
[i]sogna,ragazzo,sogna,non cambiare un verso della tua canzone,non lasciare un treno fermo alla stazione,non fermarti tu![/i] (r.vecchioni)
Avatar utente
rimmel
 
Messaggi: 1855
Iscritto il: 23/01/2008, 17:52
Località: napoli

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda TeresaDeMasi » 27/05/2012, 17:40

riducendo in proporzione la quantita lo strutto non dovrebbe crear problemi... belli, e belli pure gli stampini!!! :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda MariaRomano » 27/05/2012, 17:42

caris ha scritto:Lizzy, quindi il sapore non era appesantito dalla presenza dello strutto, giusto? mi fa piacere saperlo! avevo il dubbio e me lo hai tolto ! :)

Nessuno se ne è accorto 8-)
In fin dei conti 40 grammi sono ;-)
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda Sofy » 18/06/2012, 12:07

Complimenti! Devono essere buonissimi e sicuramente molto profumati!
Volevo farne una torta...secondo te la quantità d'impasto è sufficiente per uno stampo da 24 cm? grazie mille!!
Avatar utente
Sofy
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 23/07/2009, 22:50
Località: Marche

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda caris » 18/06/2012, 18:32

hummm non mi vorrei sbagliare ma mi sembra che con quella dose ho fatto 15 muffin ma di quelli piccoli!Dipende da quanto la vuoi alta! Probabilmente userei una teglia da 22 cm oppure aumenterei la dose portandola a 4 uova!
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: Almond cherry muffin

Messaggioda Sofy » 19/06/2012, 9:41

Grazie!!allora aumenterò le dosi a 4 uova (mi piaccio alte le torte..) e poi regolerò gli altri ingredienti di conseguenza! grazie!!
Avatar utente
Sofy
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 23/07/2009, 22:50
Località: Marche


Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code