Palline di buccia d'arancia

La ricetta è semplicissima, l'ho presa da , mi è piaciuta da subito, come mi è piaciuto il racconto che ne fa l'autore , teneri ricordi legati alla sua infanzia. Così ho cominciato la raccolta delle bucce, solo d'arancia.
Mettere le bucce d'arancia (o mandarino) in una bacinella piena d'acqua, cambiandola spesso.
Passati i tre giorni bollire le scorze per mezz'ora se arancia o venti minuti se di mandarino.
Sgocciolare bene. Tritarle finemente (le ho frullate) e unirle con lo stesso peso di zucchero. Mettere sul fuoco rimestando continuamente finchè si ottiene una pasta densa.
Quando è fredda se ne fanno palline che si rotolano in zucchero semolato.
La prozia dell'autore le metteva ad asciugare vicino a una stufa, io non ho la stufa quindi seguo i consigli datemi da le ho messe su vassoi ed ora si stanno asciugando su un mobile della cucina coperte da reticelle, poi le metterò in piccoli pirottini di carta.
non potete immaginarvi che profumo c'è in casa!!!
Mettere le bucce d'arancia (o mandarino) in una bacinella piena d'acqua, cambiandola spesso.
Passati i tre giorni bollire le scorze per mezz'ora se arancia o venti minuti se di mandarino.
Sgocciolare bene. Tritarle finemente (le ho frullate) e unirle con lo stesso peso di zucchero. Mettere sul fuoco rimestando continuamente finchè si ottiene una pasta densa.
Quando è fredda se ne fanno palline che si rotolano in zucchero semolato.
La prozia dell'autore le metteva ad asciugare vicino a una stufa, io non ho la stufa quindi seguo i consigli datemi da le ho messe su vassoi ed ora si stanno asciugando su un mobile della cucina coperte da reticelle, poi le metterò in piccoli pirottini di carta.
- palline di buccia d'arancia
- IMG_0641 [640x480].JPG (68.08 KiB) Osservato 21496 volte
non potete immaginarvi che profumo c'è in casa!!!
