zuppetta di ceci e calamari

un piatto semplicissimo ma buono preso dal blog di L.Pignataro http://www.lucianopignataro.it/a/zuppet ... mari/37694
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di ceci
1 calamaro di circa 250 gr
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
sale qb
2 piccoli rametti di rosmarino
Fate riposare nell’acqua i ceci per una notte.
Cuoceteli poi per circa un’ora e mezza e comunque secondo il grado di cottura preferito, facendo attenzione a che non si sbuccino.
A parte, in una padella, fate rosolare l’aglio in due cucchiai di olio extravergine di oliva e poi fatevi cuocere il calamaro pulito, lavato e tagliato a rondelle per non più di cinque-sette minuti, a seconda della grandezza.
Unite il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiustate di sale.
Mettete poi da parte i calamari e versate i ceci insieme alla loro acqua nel fondo di cottura del pesce, aggiungete un rametto di rosmarino, lasciandoli insaporire per cinque minuti.
Togliete l’aglio e il rosmarino, unitevi le rondelle di calamaro e spadellate a fuoco vivo per un paio di minuti.
Servite la zuppetta calda, dopo aver decorato con un rametto di rosmarino fresco.
Io ho usato i ceci già lessati e l'ho preparata in niente.E' una preparazione adatta anche come antipasto servita in una ciotolina.
antonia
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di ceci
1 calamaro di circa 250 gr
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
sale qb
2 piccoli rametti di rosmarino
Fate riposare nell’acqua i ceci per una notte.
Cuoceteli poi per circa un’ora e mezza e comunque secondo il grado di cottura preferito, facendo attenzione a che non si sbuccino.
A parte, in una padella, fate rosolare l’aglio in due cucchiai di olio extravergine di oliva e poi fatevi cuocere il calamaro pulito, lavato e tagliato a rondelle per non più di cinque-sette minuti, a seconda della grandezza.
Unite il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiustate di sale.
Mettete poi da parte i calamari e versate i ceci insieme alla loro acqua nel fondo di cottura del pesce, aggiungete un rametto di rosmarino, lasciandoli insaporire per cinque minuti.
Togliete l’aglio e il rosmarino, unitevi le rondelle di calamaro e spadellate a fuoco vivo per un paio di minuti.
Servite la zuppetta calda, dopo aver decorato con un rametto di rosmarino fresco.
Io ho usato i ceci già lessati e l'ho preparata in niente.E' una preparazione adatta anche come antipasto servita in una ciotolina.

antonia