Trofie ceci seppie e patate

Un bel primo piatto accostamento insolito ma davvero gustoso.La ricetta è del pastificio locale La Leonessa con qulache modifica.Per 4 persone:
600 gr.di trofie fresche,
400 gr.di seppie pulite,(ho usato calamari)
200 gr.di patate,
4 cucchiai d'olio evo (io 6),
200 gr.di ceci lessati,
sale,pepe,aglio e prezzemolo q.b.
Tagliare le patate a cubetti e farle imbiondire in una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio e tenere da parte.Da parte in una capiente padella far soffriggere l'aglio tagliato finemente nel restante olio,appena inizia a imbiondire aggiungere le seppie tagliate a julienne e far cuocere per 5-6',aggiungere i ceci (io ho frullato una parte per dare più cremosità al piatto) e ultimare la cottura per altri 5',aggiustare di sale.Lessare la pasta,scolarla lasciando un po' di acqua di cottura.Unire le trofie al sugo insieme alle patate,prezzemolo,pepe e qualche cucchiaio d'acqua,mantecare per qualche minuto.Decorare con verdurine pastellate.In questo caso zucchine.
antonia
600 gr.di trofie fresche,
400 gr.di seppie pulite,(ho usato calamari)
200 gr.di patate,
4 cucchiai d'olio evo (io 6),
200 gr.di ceci lessati,
sale,pepe,aglio e prezzemolo q.b.
Tagliare le patate a cubetti e farle imbiondire in una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio e tenere da parte.Da parte in una capiente padella far soffriggere l'aglio tagliato finemente nel restante olio,appena inizia a imbiondire aggiungere le seppie tagliate a julienne e far cuocere per 5-6',aggiungere i ceci (io ho frullato una parte per dare più cremosità al piatto) e ultimare la cottura per altri 5',aggiustare di sale.Lessare la pasta,scolarla lasciando un po' di acqua di cottura.Unire le trofie al sugo insieme alle patate,prezzemolo,pepe e qualche cucchiaio d'acqua,mantecare per qualche minuto.Decorare con verdurine pastellate.In questo caso zucchine.
antonia