mezze maniche con melenzane,provola e crema di pecorino
Altro piatto semplice e veloce che a me piace tanto.per 4 persone:
350 gr.di mezze maniche,
3 melenzane (ho usato quelle locali,lunghe e sootili)
250 gr.di provola,3 cucchiai di pecorino grattugiato,
olio evo,sale,pepe e basilico q.b.
Tagliare le melenzane a pezzetti e metterle in una colapasta cosparse di sale a perdere acqua.Lavare e asciugare bene (uso la centrifuga per l'insalata),friggere con olio evo e mettere da parte senza buttare l'olio.Intanto che lessate la pasta preparate la crema di pecorino aggiungendo un po' d'acqua di cottura della pasta al formaggio grattugiato fino a renderlo fluido e cremoso.Rimettere la melenzane in padella,colare la pasta e unirla insieme al pecorino e alla provola a dadini,mischiare bene a fuoco moderato, aggiungere pepe fresco macinato e abbondante basilico.
antonia
350 gr.di mezze maniche,
3 melenzane (ho usato quelle locali,lunghe e sootili)
250 gr.di provola,3 cucchiai di pecorino grattugiato,
olio evo,sale,pepe e basilico q.b.
Tagliare le melenzane a pezzetti e metterle in una colapasta cosparse di sale a perdere acqua.Lavare e asciugare bene (uso la centrifuga per l'insalata),friggere con olio evo e mettere da parte senza buttare l'olio.Intanto che lessate la pasta preparate la crema di pecorino aggiungendo un po' d'acqua di cottura della pasta al formaggio grattugiato fino a renderlo fluido e cremoso.Rimettere la melenzane in padella,colare la pasta e unirla insieme al pecorino e alla provola a dadini,mischiare bene a fuoco moderato, aggiungere pepe fresco macinato e abbondante basilico.
antonia
pensavo che la crema di pecorino si facesse con il latte
ma con l'acqua di cottura della pasta รจ piu' leggera
Non manchero' di provarla ma..la provola dolce o affumicata?