Pasta sablée all'olio (spero...)

Dedicato ad Azabel
Premetto che sta pasta iniziavo a odiarla e sembrava quasi una sfida
Ieri sera mi frullavano in testa un po' di cose, dopo tutto quello che si era detto nel topic dei biscotti: ...emulsionare... olio freddo... l'olio che al contrario del burro è 100% grasso... l'aceto o il succo di limone che si emulsionano con olio nel condimento per l'insalata ... quindi, tenendo conto che il burro è materia grassa circa all'80% e il restante 20% acqua, ho preso 80 g di olio e li ho emulsionati con 20 g di acqua (erano qualcosa in più, per la precisione 86, ma visto che non li potevo più togliere dall'olio, ho lasciato perdere
) Ho sbattuto con la frusta, finché non sì è formato qualcosa di simile alla maionese (un po' come quando si emulsionano olio e aceto nel condimento per l'isalata, in pratica), ho messo in frigo e lasciato lì. Stamattina ho preso il composto, che era molto freddo e sempre emulsionato, ho sbattuto ancora un po' con le fruste elettriche e si è addensato un altro po'. Allora, ho aggiunto lo zucchero (80 g), e poi man mano la farina e ho incorporato con la spatola. Ne ho messi circa 250-300 g, in pratica ne ho aggiunto finché la pasta non ha assunto la consistenza della frolla che faccio di solito. A questo punto ho fatto la palla e ho messo in frigo. Era leggermente unta, ma nessun eccesso di olio.
Dopo un'ora di frigo era così:
Tutta contenta stavo per postare, ma poi ho letto che in cottura ad Aza era uscito tutto l'olio, e allora ho preparato una crostata ed ecco il risultato:
L'ho assaggiata ed è buona, anche se diversa dalla frolla classica, ed è sicuramente perfezionabile, ma credo che sia la strada giusta

Premetto che sta pasta iniziavo a odiarla e sembrava quasi una sfida

Ieri sera mi frullavano in testa un po' di cose, dopo tutto quello che si era detto nel topic dei biscotti: ...emulsionare... olio freddo... l'olio che al contrario del burro è 100% grasso... l'aceto o il succo di limone che si emulsionano con olio nel condimento per l'insalata ... quindi, tenendo conto che il burro è materia grassa circa all'80% e il restante 20% acqua, ho preso 80 g di olio e li ho emulsionati con 20 g di acqua (erano qualcosa in più, per la precisione 86, ma visto che non li potevo più togliere dall'olio, ho lasciato perdere

Dopo un'ora di frigo era così:
- DSCF2903.JPG (72.32 KiB) Osservato 9039 volte
Tutta contenta stavo per postare, ma poi ho letto che in cottura ad Aza era uscito tutto l'olio, e allora ho preparato una crostata ed ecco il risultato:
- DSCF2913.JPG (104.87 KiB) Osservato 9039 volte
L'ho assaggiata ed è buona, anche se diversa dalla frolla classica, ed è sicuramente perfezionabile, ma credo che sia la strada giusta
