Frittelle di zucchine

Ricetta greca originale
Per 20 frittelle :
3 zucchine medie
1 cipolla meglio se fresca
1uovo
30 grammi di pangrattato
30 grammi di farina
30 grammi di parmigiano ( in grecia usano kefalotiri che è una specie di gruviera)
30 grammi di feta ( io a volte la sostituisco con della ricotta di pecora, conferisce morbidezza e il risultato è migliore)
un cucchiaio di menta fresca tritata
due chucciai di prezzemolo fresco tritato
un cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio
sale q.b.
olio evo per friggere
Grattugiare a julienne le zucchine e la cipolla; è preferibile fare questa operazione a mano. Raccogliere le verdure in un canovaccio pulito e strizzarle finchè rilascino tutta l'acqua :deve risultare una poltiglia piuttosto asciutta.
Mischiare tutti gli ingredienti in una ciotola , tranne la farina, l'uovo e il bicarbonato. Lasciare riposare coperto con pellicola in frigo per almeno 5 o 6 .
Aggiungere -solo al momento di cuocere- la farina , il bicarbonato e l'uovo intero , aggiustare di sale . Preparare delle quenelle ( o chenelle ?) come si preferisce : col cucchiaino da caffè , con le mani o con il sac a poche e friggerle in olio evo profondo fino a doratura uniforme.
Servire con fettine di limone e foglioline di menta
Per 20 frittelle :
3 zucchine medie
1 cipolla meglio se fresca
1uovo
30 grammi di pangrattato
30 grammi di farina
30 grammi di parmigiano ( in grecia usano kefalotiri che è una specie di gruviera)
30 grammi di feta ( io a volte la sostituisco con della ricotta di pecora, conferisce morbidezza e il risultato è migliore)
un cucchiaio di menta fresca tritata
due chucciai di prezzemolo fresco tritato
un cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio
sale q.b.
olio evo per friggere
Grattugiare a julienne le zucchine e la cipolla; è preferibile fare questa operazione a mano. Raccogliere le verdure in un canovaccio pulito e strizzarle finchè rilascino tutta l'acqua :deve risultare una poltiglia piuttosto asciutta.
Mischiare tutti gli ingredienti in una ciotola , tranne la farina, l'uovo e il bicarbonato. Lasciare riposare coperto con pellicola in frigo per almeno 5 o 6 .
Aggiungere -solo al momento di cuocere- la farina , il bicarbonato e l'uovo intero , aggiustare di sale . Preparare delle quenelle ( o chenelle ?) come si preferisce : col cucchiaino da caffè , con le mani o con il sac a poche e friggerle in olio evo profondo fino a doratura uniforme.
Servire con fettine di limone e foglioline di menta