Ziti con triglie, uva passa e pinoli*

Ricetta di Libera Iovine, chef del ristorante "Il melograno" di Ischia, tratto da "pasta" edito da Gamberorosso.
Ziti con triglie, uva passa e pinoli

per 4 persone
320 g di ziti (ci vorrebbero quelli lisci)
500 g di triglie
50 g di uvetta
50 g di pinoli
100 g di pomodorini del piennolo (o altri pomodorini saporiti)
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio sale
Sfilettare o far sfilettare dal pescivendolo le triglie. Scaldare in una padella 4 cucchiai di olio con l'aglio, toglierlo, aggiungere le triglie con i pomodorini a pezzi e lasciare rosolare per 2/3 minuti. Salare, unire l'uvetta e i pinoli (qui io ho aggiunto anche 4 cucchiai di fumetto di triglia fatto con gli scarti) e far cuocere per altri 5 minuti. Nel frattempo far cuocere gli ziti, scolarli al dente e saltarli nella padella con le triglie. Cospargere di prezzemolo e servire.
A noi sono piaciuti molto.
Ziti con triglie, uva passa e pinoli

per 4 persone
320 g di ziti (ci vorrebbero quelli lisci)
500 g di triglie
50 g di uvetta
50 g di pinoli
100 g di pomodorini del piennolo (o altri pomodorini saporiti)
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio sale
Sfilettare o far sfilettare dal pescivendolo le triglie. Scaldare in una padella 4 cucchiai di olio con l'aglio, toglierlo, aggiungere le triglie con i pomodorini a pezzi e lasciare rosolare per 2/3 minuti. Salare, unire l'uvetta e i pinoli (qui io ho aggiunto anche 4 cucchiai di fumetto di triglia fatto con gli scarti) e far cuocere per altri 5 minuti. Nel frattempo far cuocere gli ziti, scolarli al dente e saltarli nella padella con le triglie. Cospargere di prezzemolo e servire.
A noi sono piaciuti molto.
