Cannolicchi al ragù di pescatrice (Albenghi) 522Kc

Stamattina al mercato era tutto un pullulare di pescatrici. Ho pensato che non c’era migliore occasione per farsi un bel piatto di cannolicchi rigati.
Per 1 persona
200 gr di pescatrice
50 g di cannolicchi rigati
2 cucchiaini d'olio EVO
1 pomodoro perino
1 cucchiaio di cognac
1 dente d’aglio
qualche foglia di prezzemolo
peperoncino fresco a piacere
Preparazione
Arrivato a casa ho messo da parte la coda ed ho fatto un bel brodetto mettendo in pentola 1/2 litro di acqua fredda, la testa e le parti restanti del pesce, uno spicchio di cipolla, 1 pomodoro maturo, un pezzetto di carota, un pezzetto di costa di sedano, 1 foglia d’alloro, un paio di cucchiaini d’aceto bianco, sale e alcuni grani di pepe nero. Appena il brodo ha iniziato a bollire ho calcolato 10 minuti, ho tirato fuori i pezzi di pesce che ho pulito e messo da parte ributtando in pentola lische e parti cartilaginee. Dopo mezz’ora ho filtrato il brodo e l’ho rimesso sul fuoco. Nel frattempo ho sbollentato, sbucciato e sfilettato il pomodoro. Il brodo filtrato ha ripreso a bollire e lì ho messo la coda a lessare per 5 minuti. L’ho poi tirata fuori e, non appena tiepida, l’ho tagliata in tocchetti. In una padella molto ampia ho messo a soffriggere il dente d’aglio intero e mezzo peperoncino. Quando l’aglio ha iniziato a prendere colore ho unito il pesce. Dopo un paio di minuti ho sfumato con il cognac, ho lasciato evaporare e quindi ho unito i filetti di pomodoro. Sull’altro fornello intanto il brodo, al quale ho aggiunto un bicchier d’acqua, ha ripreso a bollire ed è lì che ho messo a cuocere i cannolicchi. A ¾ di cottura li ho passati nella padella col condimento e, aiutandomi con ½ mestolo di brodo, li ho portati quasi a cottura. Spento il fuoco, ho eliminato i denti d’aglio, spolverizzato con il prezzemolo e via in tavola.
* Nota di kamomilla: le dosi sono per una persona, ma data la preparazione del piatto si consiglia di prepararlo per più persone. E' un piatto unico da completare con della verdura a piacere e della frutta.
kcal preparazione: 521.76
kcal/100g: 146.56
carboidrati preparazione: 43.37
proteine preparazione: 42.79
lipidi preparazione: 13.24
%carboidrati: 43.63
%proteine: 43.05
%lipidi: 13.32

Per 1 persona
200 gr di pescatrice
50 g di cannolicchi rigati
2 cucchiaini d'olio EVO
1 pomodoro perino
1 cucchiaio di cognac
1 dente d’aglio
qualche foglia di prezzemolo
peperoncino fresco a piacere
Preparazione
Arrivato a casa ho messo da parte la coda ed ho fatto un bel brodetto mettendo in pentola 1/2 litro di acqua fredda, la testa e le parti restanti del pesce, uno spicchio di cipolla, 1 pomodoro maturo, un pezzetto di carota, un pezzetto di costa di sedano, 1 foglia d’alloro, un paio di cucchiaini d’aceto bianco, sale e alcuni grani di pepe nero. Appena il brodo ha iniziato a bollire ho calcolato 10 minuti, ho tirato fuori i pezzi di pesce che ho pulito e messo da parte ributtando in pentola lische e parti cartilaginee. Dopo mezz’ora ho filtrato il brodo e l’ho rimesso sul fuoco. Nel frattempo ho sbollentato, sbucciato e sfilettato il pomodoro. Il brodo filtrato ha ripreso a bollire e lì ho messo la coda a lessare per 5 minuti. L’ho poi tirata fuori e, non appena tiepida, l’ho tagliata in tocchetti. In una padella molto ampia ho messo a soffriggere il dente d’aglio intero e mezzo peperoncino. Quando l’aglio ha iniziato a prendere colore ho unito il pesce. Dopo un paio di minuti ho sfumato con il cognac, ho lasciato evaporare e quindi ho unito i filetti di pomodoro. Sull’altro fornello intanto il brodo, al quale ho aggiunto un bicchier d’acqua, ha ripreso a bollire ed è lì che ho messo a cuocere i cannolicchi. A ¾ di cottura li ho passati nella padella col condimento e, aiutandomi con ½ mestolo di brodo, li ho portati quasi a cottura. Spento il fuoco, ho eliminato i denti d’aglio, spolverizzato con il prezzemolo e via in tavola.
* Nota di kamomilla: le dosi sono per una persona, ma data la preparazione del piatto si consiglia di prepararlo per più persone. E' un piatto unico da completare con della verdura a piacere e della frutta.
kcal preparazione: 521.76
kcal/100g: 146.56
carboidrati preparazione: 43.37
proteine preparazione: 42.79
lipidi preparazione: 13.24
%carboidrati: 43.63
%proteine: 43.05
%lipidi: 13.32