a quanto capisco sono gli stessi amaretti che si fanno qui in sardegna, croccanti fuori e morbidi dentro. Anche io ho fallito diversi tentativi prima di capire dove sbagliavo. Alla fine sono andata da una signora a vedere come faceva. Il segreto è TUTTO nella macinazione delle mandorle: NO frullatore!! Bisogna macinarle rigorosamente a mano con una grattuggia per frutta secca (che infatti mi sono comprata all'uopo)
Ti copio la sequenza fotografica di quelli che avevo fatto con la signora in questione:
quelle a dx sono mandorle amare e quelle a sx mandorle dolci. Si grattuggiano a mano con la grattuggina
si mischiano le due mandorle con buccia di limone e zucchero e si aggiunge piano piano l'albume appena sbattuto
si lascia riposare il tutto una notte e poi si fanno le palline
si cuociono in forno a 180° per 15-20 minuti
I punti di attenzione sono la macinazione delle mandorle (da cui dipende la morbidezza finale) e l'aggiunta dell'albume che va fatta lentamente perchè se se ne mette troppo l'impasto risulta troppo liquido e poi non si riesce più a far stare in piedi le palline.
e.