Buffet per intolleranti al lattosio

Eccomi qua, a raccontare com'è andata festa e lavoro pre festa.
Questa è una panoramica di ciò che ho fatto:
E cominciamo con le descrizioni:
Ricetta, quella di
con la seguente variante:
al posto dei 50g di burro ho messo 40g di strutto. Ho fatto una dose tripla per un totale di cento bignè.
Metà li ho farciti con la crema pasticciera di
con la seguente modifica:
ho sostituito il latte di mucca con del latte di riso
E ricoperti di zucchero caramellato.
L'altra metà l'ho farcita con la postata da me qualche giorno fa, addizionata di una parte di crema pasticciera (visto che avanzava)
Glassati con cioccolato fondente fuso.
Per un totale di 50 pezzi
Frolla di
con le seguenti modifiche:
sostituito il burro con lo strutto diminuito del 20% mescolato tutto insieme, aggiungendo però per ultima la farina.
Farcite con la crema pasticciera e frutta fresca lucidata con gelatina di albicocche
per un totale di 50 pezzi
la ricetta del sito, ma così variata:
1 kg di farina di forza (uso la manitoba della Spadoni che è già tagliata)
400 grammi circa di acqua
25 grammi di lievito di birra
150 gr di strutto
15 di sale
70 di zucchero
Ho lavorato insieme tutti gli ingredienti, ho formato poi i panini che poi ho infornato una volta ben levati.
Li ho farciti con maionese autoprodotta
e salumi rigorosamente senza lattosio (salame ungherese, prosciutto cotto, crudo, cetrioli e olive)
Per un totale di 50 pezzi
La ricetta per la pizza alta di
con le seguenti varianti:
ho sostituito il latte con acqua per un totale di 550g di acqua.
E per finire
Ho fatto il pan di spagna con la ricetta del sito, una volta freddo e tenuto in frigo per farlo raffreddare meglio, l'ho tagliato, bagnato con sciroppo di zucchero aromatizzato da scorzette di limone profumatissimo (arrivato direttamente dalle 5 terre
)farcito con la mousse al cioccolato e albumi disopra ho messo le pere private della buccia e ripassate in padella con un po' di strutto e zucchero fino a caramellarle, ed infine ho glassato con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria con acqua. La scritta è fatta di glassa.
E questo è il festeggiato:


Questa è una panoramica di ciò che ho fatto:
E cominciamo con le descrizioni:
Ricetta, quella di
con la seguente variante:
al posto dei 50g di burro ho messo 40g di strutto. Ho fatto una dose tripla per un totale di cento bignè.
Metà li ho farciti con la crema pasticciera di
con la seguente modifica:
ho sostituito il latte di mucca con del latte di riso
E ricoperti di zucchero caramellato.
L'altra metà l'ho farcita con la postata da me qualche giorno fa, addizionata di una parte di crema pasticciera (visto che avanzava)

Glassati con cioccolato fondente fuso.
Per un totale di 50 pezzi
Frolla di
con le seguenti modifiche:
sostituito il burro con lo strutto diminuito del 20% mescolato tutto insieme, aggiungendo però per ultima la farina.
Farcite con la crema pasticciera e frutta fresca lucidata con gelatina di albicocche
per un totale di 50 pezzi
la ricetta del sito, ma così variata:
1 kg di farina di forza (uso la manitoba della Spadoni che è già tagliata)
400 grammi circa di acqua
25 grammi di lievito di birra
150 gr di strutto
15 di sale
70 di zucchero
Ho lavorato insieme tutti gli ingredienti, ho formato poi i panini che poi ho infornato una volta ben levati.
Li ho farciti con maionese autoprodotta

Per un totale di 50 pezzi
La ricetta per la pizza alta di
con le seguenti varianti:
ho sostituito il latte con acqua per un totale di 550g di acqua.
E per finire
Ho fatto il pan di spagna con la ricetta del sito, una volta freddo e tenuto in frigo per farlo raffreddare meglio, l'ho tagliato, bagnato con sciroppo di zucchero aromatizzato da scorzette di limone profumatissimo (arrivato direttamente dalle 5 terre

E questo è il festeggiato:
