Cartoline dalla vacanze numero cinque, la prima da Palermo..

Gia', la prima. Perche' Palermo non puo' certo essere racchiusa tutta in una pagina.
Questa, e' l'antica focacceria San Francesco: se vi cuccate queste foto, sappiatelo, e' colpa di albenghi. Aveva voglia di invitarci a cena li' l'anno scorso ma non trovammo posto. Quest'anno, pero', ci siamo rifatti.
Da provare per chi va a Palermo. Bonta' dei piatti a parte, per l'ambientazione. Abbiamo cenato qui, all'aperto.
Questa, la facciata dell'osteria (di fronte alla chiesa)
Pero' e' splendido anche l'interno:
Il protagonista assoluto del bancone che avete appena visto:
il pane ca' meusa (nella versione con ricotta)
E poi i fritti... Albenghi, ci pensi tu alla descrizione?
E soprattutto, quello che rimarra' nella mia testa - e nel mio stomaco - il piatto dell'estate 2006: il tris di primi.
Sarde e , e arriminati.
A propo'sito... lionello, come mai non abbiamo questa ricetta?
Per chi volesse saperne di piu' sulla focacceria e sulla sua storia:
http://www.anticafocacceriasanfrancesco.it

Questa, e' l'antica focacceria San Francesco: se vi cuccate queste foto, sappiatelo, e' colpa di albenghi. Aveva voglia di invitarci a cena li' l'anno scorso ma non trovammo posto. Quest'anno, pero', ci siamo rifatti.
Da provare per chi va a Palermo. Bonta' dei piatti a parte, per l'ambientazione. Abbiamo cenato qui, all'aperto.

Questa, la facciata dell'osteria (di fronte alla chiesa)

Pero' e' splendido anche l'interno:

Il protagonista assoluto del bancone che avete appena visto:

il pane ca' meusa (nella versione con ricotta)

E poi i fritti... Albenghi, ci pensi tu alla descrizione?



E soprattutto, quello che rimarra' nella mia testa - e nel mio stomaco - il piatto dell'estate 2006: il tris di primi.
Sarde e , e arriminati.


A propo'sito... lionello, come mai non abbiamo questa ricetta?

Per chi volesse saperne di piu' sulla focacceria e sulla sua storia:
http://www.anticafocacceriasanfrancesco.it