Pagina 1 di 1
biscotti per diabetici

Inviato:
14/06/2006, 22:06
da mimosa
mio marito è diabetico e per la colazione usa i Garbusera senza zucchero.
Mi piacerebbe farglieli io.
Qualcuno sa come potrei fare ?
grazie

Inviato:
14/06/2006, 22:18
da kamomilla

Inviato:
14/06/2006, 22:22
da mimosa

Inviato:
14/06/2006, 22:31
da mimosa

Inviato:
14/06/2006, 22:50
da kamomilla

Inviato:
14/06/2006, 23:05
da marite

Inviato:
15/06/2006, 12:24
da mimosa
[quote="marité"].......... carboidrati delle mele
grazie tantissimo per questa ricetta, ma chiedo ancora ricette per biscotti


Inviato:
15/06/2006, 14:14
da marite

Inviato:
15/06/2006, 15:04
da mimosa

Inviato:
15/06/2006, 15:52
da kamomilla
Sono andata a guardare gli ingredienti dei Galbusera senza zucchero. Il dolcificante usato è il maltitolo.
dove si trovano notizie su tanti altri dolcificanti.
Io direi che puoi provare a fare un normale frollino con uova e burro, se tuo marito può, altrimenti usa olio di semi, la frolla è un po' più difficile ma si può fare ed al posto dello zucchero, o il maltitolo od altro dolcificante che si può cuocere. Il sito che ho segnalato, specifica anche la percentuale di ogni dolcificante rispetto al saccarosio, quindi facendo i dovuti conti, dovresti azzeccare la dose giusta.

Inviato:
15/06/2006, 18:13
da mimosa

Inviato:
15/06/2006, 18:50
da kamomilla
Io ho una ricetta provata, ti metto anche il link di quella del sito:
Questi li ho fatti varie volte e regalati ai nipotini. Andrebbero ricoperti con una glassa aromatizzata all'arancia. Invece della glassa puoi mettere la buccia di arancia e limone nell'impasto. Dato che l'impasto viene fatto con le fruste quindi non come una classica frolla, puoi sostituire il burro con l'olio di semi, di solito io uso quello di mais.
250 g di farina
125 g burro
80 g di zucchero
2 tuorli
un pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di lievito in polvere
Accendete il forno a 200° e foderate una placca con la carta da forno. In una ciotola montate con l'aiuto del frullino elettrico il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli e poi tutti gli altri ingredienti mescolandoli fino a quando si sono bene amalgamati. Fate riposare la pasta per circa mezz'ora e poi stendetela su una superficie infarinata in una sfoglia spessa cira 3mm e, con le apposite formine, ritagliate i biscotti. Lasciate riposare brevemente prima di infornarli. Fateli cuocere per 10 minuti a 170°