Panini semidolci al mais e uvetta (variante Giorilli)

Dunque, questi ce li spariamo a colazione, sono una mia variazione sulla ricetta dei panini dolci al mais in "Panificando" di Giorilli. Noto ora che sono sul genere di quelli di Rossana, solo come vedrete c'e' molto meno zucchero ad ogni modo, eccovi la mia ricetta (poi vi metto quella originale di Giorilli). Dico "semi"-dolci perche insomma tanto dolci non sono
ingredienti:
150g farina di mais fioretto
300g acqua bollente
900g. farina
200g latte tiepido
100 acqua
7g lievito secco
60g ricotta
2 tuorli
65 zucchero
175g uvetta o altra frutta secca (io ho usato cranberries, non so come si dica in italiano)
Ho mescolato la farina di mais con l'acqua bollente e lasciato riposare per un'ora. Poi ho impastato a velocita'
bassa nel ken farina, latte e lievito, aggiungendo a meta' impasto l'acqua, lo zucchero, la ricotta, l'impasto di farina
di mais ed i tuorli. Infine ho aggiunto la frutta secca. Ho lasciato lievitare per un'ora (in forno a 27-30 gradi), poi ho
formato 20 "nodi" di pane (la prossima volta conto di fare piu' panini ma piu' piccoli, questi sono per una colazione molto abbondante!),
che ho lasciato lievitare ancora per circa 3 quarti d'ora-un'ora (di cui mezz'ora-3 quarti nel forno a circa 30 gradi).
poi ho infornato a 220 per circa 20 minuti (lanciando un bicchiere d'acqua sul fondo del forno prima
di infornare per creare vapore). Una volta sfornati i nodini li ho spennellati con dello
sciroppo avanzato dalla canditura delle bucce d'arancia. In foto sembrano un po' verdi, deve essere effetto del flash!
Per completezza, eccovi la ricetta di giorilli, che non ha latte ne ricotta ma acqua e burro, non usa
uova e aggiunge il sale. Siccome la sua e' molto piu' carica di lievito, i tempi di lievitazione sono circa la meta' rispetto
ai miei
ingredienti:
150 farina di mais fioretto
300g acqua bollente
900g farina
300g acqua
50g lievito fresco
60g burro
175g uvetta sultanina
65g zucchero
30g sale
La procedura che segue e' come ho descritto sopra, solo che la prima puntatura richiede solo 20/30 minuti,
e 30 minuti per la seconda lievitazione una volta formati i pezzi.
Ciao!
ingredienti:
150g farina di mais fioretto
300g acqua bollente
900g. farina
200g latte tiepido
100 acqua
7g lievito secco
60g ricotta
2 tuorli
65 zucchero
175g uvetta o altra frutta secca (io ho usato cranberries, non so come si dica in italiano)
Ho mescolato la farina di mais con l'acqua bollente e lasciato riposare per un'ora. Poi ho impastato a velocita'
bassa nel ken farina, latte e lievito, aggiungendo a meta' impasto l'acqua, lo zucchero, la ricotta, l'impasto di farina
di mais ed i tuorli. Infine ho aggiunto la frutta secca. Ho lasciato lievitare per un'ora (in forno a 27-30 gradi), poi ho
formato 20 "nodi" di pane (la prossima volta conto di fare piu' panini ma piu' piccoli, questi sono per una colazione molto abbondante!),
che ho lasciato lievitare ancora per circa 3 quarti d'ora-un'ora (di cui mezz'ora-3 quarti nel forno a circa 30 gradi).
poi ho infornato a 220 per circa 20 minuti (lanciando un bicchiere d'acqua sul fondo del forno prima
di infornare per creare vapore). Una volta sfornati i nodini li ho spennellati con dello
sciroppo avanzato dalla canditura delle bucce d'arancia. In foto sembrano un po' verdi, deve essere effetto del flash!

Per completezza, eccovi la ricetta di giorilli, che non ha latte ne ricotta ma acqua e burro, non usa
uova e aggiunge il sale. Siccome la sua e' molto piu' carica di lievito, i tempi di lievitazione sono circa la meta' rispetto
ai miei
ingredienti:
150 farina di mais fioretto
300g acqua bollente
900g farina
300g acqua
50g lievito fresco
60g burro
175g uvetta sultanina
65g zucchero
30g sale
La procedura che segue e' come ho descritto sopra, solo che la prima puntatura richiede solo 20/30 minuti,
e 30 minuti per la seconda lievitazione una volta formati i pezzi.
Ciao!