Linguine al pesto di limone con polpo bollito e finocchio

La ricetta è di Filippo La Mantia, pubblicata su Repubblica del 10 marzo nella cronaca locale.
La versione originale, da provare perchè è un piatto fresco dalle molte sfumature di profumi e sapori:
Per quattro persone:
250 gr. bavette
1 polpo di circa 1 chilo,
un finocchio,
un mazzetto di finocchetto fresco,
la polpa di un limone,
20 gr di capperi dissalati,
50 gr di mandorle pelate,
10 foglioline di menta fresca,
10 foglioline di basilico,
olio EVO e sale qb.
Far bollire il polpo in acqua leggermente salata. Tagliarlo a tocchetti e metterlo da parte, tenendo da parte anche l'acqua di bollitura.
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti e preparare un pesto. Far cuocere la pasta per un paio di minuti nell'acqua di cottura del polpo, poi passarla in padella in cui si è messo dell'olio bollente, aggiungere un po' di brodo del polpo e continuare la cottura come un risotto. A metà cottura, aggiungere il pesto e far amalgamare tutti gli ingredienti.
Impiattare mettendo sopra i pezzetti di polpo bollito.
La versione DIET, con il prezzemolo al posto della menta. Lo so non è lo stesso, ma ho girato in ogni negozio e niente menta fresca. Mi è venuto in mente dopo il vivaio.
per 1 persona:
50 gr. di linguine
250 gr. di polpo bollito,
1/4 di finocchio,
un po' di finocchetto fresco,
la polpa di 1/4 di limone,
5 gr di capperi dissalati,
10 gr di mandorle pelate,
3-4 foglioline di prezzemolo (meglio menta fresca),
3-4 foglioline di basilico,
olio EVO 2 cucchiaini e sale qb.
La versione originale, da provare perchè è un piatto fresco dalle molte sfumature di profumi e sapori:
Per quattro persone:
250 gr. bavette
1 polpo di circa 1 chilo,
un finocchio,
un mazzetto di finocchetto fresco,
la polpa di un limone,
20 gr di capperi dissalati,
50 gr di mandorle pelate,
10 foglioline di menta fresca,
10 foglioline di basilico,
olio EVO e sale qb.
Far bollire il polpo in acqua leggermente salata. Tagliarlo a tocchetti e metterlo da parte, tenendo da parte anche l'acqua di bollitura.
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti e preparare un pesto. Far cuocere la pasta per un paio di minuti nell'acqua di cottura del polpo, poi passarla in padella in cui si è messo dell'olio bollente, aggiungere un po' di brodo del polpo e continuare la cottura come un risotto. A metà cottura, aggiungere il pesto e far amalgamare tutti gli ingredienti.
Impiattare mettendo sopra i pezzetti di polpo bollito.
La versione DIET, con il prezzemolo al posto della menta. Lo so non è lo stesso, ma ho girato in ogni negozio e niente menta fresca. Mi è venuto in mente dopo il vivaio.




per 1 persona:
50 gr. di linguine
250 gr. di polpo bollito,
1/4 di finocchio,
un po' di finocchetto fresco,
la polpa di 1/4 di limone,
5 gr di capperi dissalati,
10 gr di mandorle pelate,
3-4 foglioline di prezzemolo (meglio menta fresca),
3-4 foglioline di basilico,
olio EVO 2 cucchiaini e sale qb.