fiori soffiati

le ho fatte....BUONISSIME!!!! Ho seguito paro paro la ricetta e rimpastato i ritagli.....non finivo piu'
pero'.......
in alcune ho messo un po'di alchermes per dare colore...a me le ciliegine candite proprio non piacciono
gentilmente tradotta da Piercarla dal sito : http://plaisirgourmand.perso.cegetel.net/photo_120.html
Per una ventina di fiori soffiati.
300g di farina 80g di vino bianco 1 uovo intero + 1 tuorlo 60g
di burro fuso 2 pizzichi di sale 40g di zucchero 1 cucchiaio di liquore alla scelta (o rum, cognac...) olio per friggere
consiglio: se volete fare metà dose mettere soltanto 2 tuorli d’uova
Se utilizzate un robot come me, mettere tutti gli ingredienti nella
ciotola e mescolare con lo sbattitore piatto fino a
che la pasta forma una palla omogenea. Se fate la pasta a mano,
mescolare fino a conseguimento di una pasta omogenea senza lavorare troppo (la pasta non deve diventare troppo elastica.) Lasciare riposare la pasta 15 minuti.
Stendere la pasta su carta da forno il più sottile possibile (circa 1mm) se avete una macchina per fare la pasta fresca potete usarla per ottenere una pasta fine passandola molte volte nell'apparecchio (inizialmente ad 1 quindi 2,.3 anche 4)
Tagliare dei dischi di 3 diametri diversi. Qui ho utilizzato 7 cm, 6cm e 5cm.
Incidere i dischi 5 volte a spazii regolari da cm 1.5 a cm 2 a seconda dell diametro dei dischi
(Praticamente dovete incidere i petali senza però arrivare al centro! Quindi se il fiore è di 7 cm di diametro incidere per 2 cm. Se il fiore è più piccolo incidere di 1 o 1,5 cm)
Spalmare con albume il centro del fiore. Appoggiare sopra il disco di pasta di diametro inferiore premendolo al centro per farlo aderire.
Spalmare ancora con l’albume d'uovo il centro del fiore appena appoggiato e applicare l'ultimo disco sempre premendo per farlo aderire agli altri dischi.
Riscaldare l'olio di frittura. Quando è ben caldo, gettare il fiore di pasta. Appena il fiore risale in superficie (circa 20 secondi), girarlo per immergere la cima del fiore nell'olio. Questo si gonfierà.
Appena ha preso un bel colore biondo toglierlo dall’olio, scolare su molti strati di carta da cucina. Lasciare raffreddarsi quindi spolverizzare di zucchero a velo. Potete decorare il cuore del fiore con una noce di crema patissière e decorare con una mezza ciliegia candita o anche di un cucchiaio a caffè di marmellata.





in alcune ho messo un po'di alchermes per dare colore...a me le ciliegine candite proprio non piacciono

gentilmente tradotta da Piercarla dal sito : http://plaisirgourmand.perso.cegetel.net/photo_120.html
Per una ventina di fiori soffiati.
300g di farina 80g di vino bianco 1 uovo intero + 1 tuorlo 60g
di burro fuso 2 pizzichi di sale 40g di zucchero 1 cucchiaio di liquore alla scelta (o rum, cognac...) olio per friggere
consiglio: se volete fare metà dose mettere soltanto 2 tuorli d’uova
Se utilizzate un robot come me, mettere tutti gli ingredienti nella
ciotola e mescolare con lo sbattitore piatto fino a
che la pasta forma una palla omogenea. Se fate la pasta a mano,
mescolare fino a conseguimento di una pasta omogenea senza lavorare troppo (la pasta non deve diventare troppo elastica.) Lasciare riposare la pasta 15 minuti.
Stendere la pasta su carta da forno il più sottile possibile (circa 1mm) se avete una macchina per fare la pasta fresca potete usarla per ottenere una pasta fine passandola molte volte nell'apparecchio (inizialmente ad 1 quindi 2,.3 anche 4)
Tagliare dei dischi di 3 diametri diversi. Qui ho utilizzato 7 cm, 6cm e 5cm.
Incidere i dischi 5 volte a spazii regolari da cm 1.5 a cm 2 a seconda dell diametro dei dischi
(Praticamente dovete incidere i petali senza però arrivare al centro! Quindi se il fiore è di 7 cm di diametro incidere per 2 cm. Se il fiore è più piccolo incidere di 1 o 1,5 cm)
Spalmare con albume il centro del fiore. Appoggiare sopra il disco di pasta di diametro inferiore premendolo al centro per farlo aderire.
Spalmare ancora con l’albume d'uovo il centro del fiore appena appoggiato e applicare l'ultimo disco sempre premendo per farlo aderire agli altri dischi.
Riscaldare l'olio di frittura. Quando è ben caldo, gettare il fiore di pasta. Appena il fiore risale in superficie (circa 20 secondi), girarlo per immergere la cima del fiore nell'olio. Questo si gonfierà.
Appena ha preso un bel colore biondo toglierlo dall’olio, scolare su molti strati di carta da cucina. Lasciare raffreddarsi quindi spolverizzare di zucchero a velo. Potete decorare il cuore del fiore con una noce di crema patissière e decorare con una mezza ciliegia candita o anche di un cucchiaio a caffè di marmellata.