Pasta sfoglia

Ragazzi, ho fatto i compiti. Questa e' la sfoglia classica, non quella dei cornetti, eh!
Siete pronti?
Ingredienti:
Per il panetto esterno (detrempe)
250 g di farina 00
50 g di burro fuso
3 g di sale
150 g di acqua fresca
Panetto di burro (beurrage)
175 di burro freddo
Iniziamo con i detrempe, l'esterno.
In una ciotola faccio la fontana con la farina e il sale setacciati. Aggiungo l'acqua al centro, tenetela un po' piu' scarsa, 140 g bastano pure
Si fa un po' di pastellina con l'acqua e la farina e si aggiungono i 50 g di burro fuso e raffreddato
Si lavora molto velocemente, amalgamato al minimo. Si ottiene un impasto piu' morbido della brise', si fa una specie di quadrato e si pratica una croce. A riposo in frigo per mezz'ora.
Trascorsa la mezz'ora, si prende il burro e di mette a dadi grossi tra due fogli di pellicola
si inizia a battere col mattarello, se la pellicola si rompe, non importa, puo' essere necessario piegare il panettino a meta' un paio di volte perche' si ammorbidisca uniformemente. Non ci devono essere pezzoni solidi. Dargli una forma quadrata/rettangolare
Prendere l'impasto e toccarlo. Burro e impasto devono avere la stessa consistenza, guardare il ditino, prego. In ogni caso FREDDI devono essere
Infarinare il tavolo. Qui una noticina, magari lo sapete, pero' lo dico lo stesso, quando si sparge la farina, non si butta dall'alto ma di lato, avete presente il movimento per gettare i semi? Cosi' c'e' un velo di farina ovunque.
Dicevo: prendere il panetto e stendere, dove sono state fatte le incisioni in modo da avere una specie di croce.
Al centro deve formarsi un rettangolo, non bisogna abbassarlo, perche’, su questo dobbiamo appoggiare il rettangolo di burro, devono essere piu’ o meno della stessa dimensione, poi copriamo il burro con le quattro braccia della croce: in pratica il burro deve essere imprigionato in uno stesso spessore di pasta sopra
Sempre muniti di pennellino, eliminare la farina in eccesso
E voila'
si parte!!!!!!!
Siete pronti?
Ingredienti:
Per il panetto esterno (detrempe)
250 g di farina 00
50 g di burro fuso
3 g di sale
150 g di acqua fresca
Panetto di burro (beurrage)
175 di burro freddo
Iniziamo con i detrempe, l'esterno.
In una ciotola faccio la fontana con la farina e il sale setacciati. Aggiungo l'acqua al centro, tenetela un po' piu' scarsa, 140 g bastano pure
Si fa un po' di pastellina con l'acqua e la farina e si aggiungono i 50 g di burro fuso e raffreddato
Si lavora molto velocemente, amalgamato al minimo. Si ottiene un impasto piu' morbido della brise', si fa una specie di quadrato e si pratica una croce. A riposo in frigo per mezz'ora.
Trascorsa la mezz'ora, si prende il burro e di mette a dadi grossi tra due fogli di pellicola
si inizia a battere col mattarello, se la pellicola si rompe, non importa, puo' essere necessario piegare il panettino a meta' un paio di volte perche' si ammorbidisca uniformemente. Non ci devono essere pezzoni solidi. Dargli una forma quadrata/rettangolare
Prendere l'impasto e toccarlo. Burro e impasto devono avere la stessa consistenza, guardare il ditino, prego. In ogni caso FREDDI devono essere
Infarinare il tavolo. Qui una noticina, magari lo sapete, pero' lo dico lo stesso, quando si sparge la farina, non si butta dall'alto ma di lato, avete presente il movimento per gettare i semi? Cosi' c'e' un velo di farina ovunque.
Dicevo: prendere il panetto e stendere, dove sono state fatte le incisioni in modo da avere una specie di croce.
Al centro deve formarsi un rettangolo, non bisogna abbassarlo, perche’, su questo dobbiamo appoggiare il rettangolo di burro, devono essere piu’ o meno della stessa dimensione, poi copriamo il burro con le quattro braccia della croce: in pratica il burro deve essere imprigionato in uno stesso spessore di pasta sopra
Sempre muniti di pennellino, eliminare la farina in eccesso
E voila'
si parte!!!!!!!