Parecchi blog, oggi mangiano pollo... e noi?

Inizio io, proponendovi questa ricetta che, secondo me, si presta bene anche a figurare sulle tevole dei *dietetici*...;)
E' del cuoco di artificio, che vi invito a visitare: blog nato da pochi giorni ma molto carino assai...
http://ilcuocodartificio.blogspot.com/
COSCIA DI POLLO CON MOUSSE DI CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO
Prendete una coscia di pollo, disossatela ed apritela sul tagliere; battetela con il batticarne, salatela, pepatela e farcitela con del pomodoro essicato e un rametto di timo.
Chiudete la carne a cilindro (ben stretta), prendete un pezzo di carta stagnola ed ungete la parte più lucida con un filo d'olio. Adagiatevi la coscia ed arrotolate a caramella.
Scaldate una padella e cuocete la "caramella" su tutta la superficie per 5 minuti; passate quindi in forno a 175° per 15 minuti.
Lasciate riposare al caldo(in una pentola con coperchio va bene) per altri 10 minuti.
Nel frattempo, prendete due cucchiai colmi di ricotta di vacca, 10 g circa di cappuccio rosso affettato, sale, pepe, olio extrav. ed una spruzzatina di vino bianco(un'idea, in gergo); passate al cutter e ricavatene una mousse.
Guarnite i vostri tranci di pollo con la mousse ed, a piacere, con una falda di pomodoro e dell'aglio caramellato( sbianchito 6 volte, privato dell'anima e passato in un caramello denso).
Le gocce che vedete sono di Balsamico.
E' del cuoco di artificio, che vi invito a visitare: blog nato da pochi giorni ma molto carino assai...

http://ilcuocodartificio.blogspot.com/

COSCIA DI POLLO CON MOUSSE DI CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO
Prendete una coscia di pollo, disossatela ed apritela sul tagliere; battetela con il batticarne, salatela, pepatela e farcitela con del pomodoro essicato e un rametto di timo.
Chiudete la carne a cilindro (ben stretta), prendete un pezzo di carta stagnola ed ungete la parte più lucida con un filo d'olio. Adagiatevi la coscia ed arrotolate a caramella.
Scaldate una padella e cuocete la "caramella" su tutta la superficie per 5 minuti; passate quindi in forno a 175° per 15 minuti.
Lasciate riposare al caldo(in una pentola con coperchio va bene) per altri 10 minuti.
Nel frattempo, prendete due cucchiai colmi di ricotta di vacca, 10 g circa di cappuccio rosso affettato, sale, pepe, olio extrav. ed una spruzzatina di vino bianco(un'idea, in gergo); passate al cutter e ricavatene una mousse.
Guarnite i vostri tranci di pollo con la mousse ed, a piacere, con una falda di pomodoro e dell'aglio caramellato( sbianchito 6 volte, privato dell'anima e passato in un caramello denso).
Le gocce che vedete sono di Balsamico.