Torta Sacher

Ciao a tutti e buona domenica!
E' la prima volta che scrivo su questo forum anche se vi leggo ormai da un bel po'...
Ho bisogno del vostro aiuto da esperti... Ieri ho preparato la torta Sacher (a dire il vero l'ha preparata il mio ragazzo, io ho solo coordinato i lavori
) seguendo una ricetta trovata su questo forum, quella di un certo Norman - postata da Aldo di Coquinaria - e il risultato, per quanto riguarda il gusto, è stato molto buono.
C'è stato però un problema con la glassa: abbiamo deciso di fare una copertura di solo cioccolato (Lindt fondente al 50%, un'altra volta avevo usato quello al 75% ma era troppo amaro) e l'abbiamo temperato su un piano di marmo per 2 volte. Non abbiamo aggiunto lo sciroppo di acqua e zucchero previsto dalla ricetta. Dopo aver ricoperto per benino tutta la torta, abbiamo aspettato che il cioccolato si rapprendesse e poi l'abbiamo coperta con una pentola rovesciata. Questa mattina abbiamo tolto la pentola e il risultato è stato questo:
Come vedete, le è venuto il morbillo
Sui bordi sono venute delle chiazze chiare, suppongo sia il burro di cacao, mentre i puntini sopra sono più scuri del resto del cioccolato... Dove abbiamo sbagliato? Dipende forse dal fatto che quando l'abbiamo coperta il cioccolato nella parte superiore non era solido al 100%? (Erano le 2 e mezza di notte e non ce la facevamo ad aspettare ancora). Comunque, a parte questo, il gusto era ottimo!
Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto!
E' la prima volta che scrivo su questo forum anche se vi leggo ormai da un bel po'...

Ho bisogno del vostro aiuto da esperti... Ieri ho preparato la torta Sacher (a dire il vero l'ha preparata il mio ragazzo, io ho solo coordinato i lavori

C'è stato però un problema con la glassa: abbiamo deciso di fare una copertura di solo cioccolato (Lindt fondente al 50%, un'altra volta avevo usato quello al 75% ma era troppo amaro) e l'abbiamo temperato su un piano di marmo per 2 volte. Non abbiamo aggiunto lo sciroppo di acqua e zucchero previsto dalla ricetta. Dopo aver ricoperto per benino tutta la torta, abbiamo aspettato che il cioccolato si rapprendesse e poi l'abbiamo coperta con una pentola rovesciata. Questa mattina abbiamo tolto la pentola e il risultato è stato questo:
Come vedete, le è venuto il morbillo

Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto!