inverno alle porte .... e' tempo di bollito ...

Inviato:
27/11/2005, 11:12
da Samsara

Buona Domenica a tutti!!
Vento, neve, freddo .... e' proprio il caso di dirlo, l'inverno ha fatto TOC, TOC

ed e' tempo di BOLLITO (anche se il bollito non ha mai stagione

)
Sapreste "
dedicarmi"

qualche gustosa salsina d'accompagnamento?

Inviato:
27/11/2005, 16:50
da lisa
Ciao!A casa mia, e specialmente a casa dai miei, il bollito è un piatto forte e quasi settimanale. Viene preceduto solitamente da una minestra fatta con tagliatelle,rigorosamente fatte a mano e tagliate sottili sottili, e accompagnato con il "cren" e la salsa "pearà" (salsa veronese per eccellenza per i bolliti) .
Salsa pearà: versare a pioggia del pane grattugiato nel buono brodo bollente,dove è stato messo un pò di midollo,fino ad avere una consistenza morbidina(non ho dosi perchè vado ad occhio).Aggiungere un pezzetto di burro,eventualmente del parmigiano, e tanto, tanto, tanto pepe (da qui il nome pearà) , e far sobbollire piano piano per un'oretta senza mai mescolare e senza coprire. Si formerà una leggera pellicola sulla superficie ma non dovrete mai mescolare.Servire appena pronta perchè se si raffredda indurisce.

Inviato:
28/11/2005, 13:23
da lisa
Ciao! Ti propongo anche un'altra salsina ,rossa e piccante ma veramente molto buona,insegnatami da una mia carissima amica. In un pentolino metti 5o6 peperoncini(quelli verdi lunghi e piccanti sotto aceto dei vasetti tipo lombardi) tritati assieme a 1o2 spicchi di aglio e a un paio di cucchiai di doppio concentrato di pomodoro( quello dei tubetti per intenderci) e un pò di olio e sale. Allunghi con un poco di brodo e fai cuocere 5' circa ,o finchè avrà raggiunto la consistenza di una salsina.E' veramente ottima per il bollito:provare x credere!

Inviato:
28/11/2005, 13:34
da boby
Ciao Lisa, scusa ma i peperoncini devono essere sott'aceto?
Grazie

Inviato:
28/11/2005, 21:19
da samsara
Grazie1000

a tutti quanti ....
Dolcissima Lisa, dai un grosso bacio alla tua nonnina. W i nonni

, se non ci fossero bisognerebbe inverntarli!!!


Inviato:
29/11/2005, 10:29
da lisa
Ciao! Mi scuso per non essermi accorta che nel sito esisteva già la ricetta della pearà, ma purtroppo lo conosco poco(ahimè!). Da quando mi sono iscritta dedico tutto il tempo libero che ho a disposizione al forum ,dove imparo e mi diverto moltissimo.Mi trovo ancora in difficoltà a girare di quà e di là,vi avevo avvisato che sono ancora alle prime armi col PC, ma spero che con il tempo e un pò + di pratica qualche progresso potrò farlo.
BACI