Colombo anch'io....

Ho voluto finalmente mettere in cantiere una colomba casalinga.
Ormai sono troppo vecchio e stanco per stare dietro a "bimbi", "madri" e parentame vario, quindi mi sono dedicato alla realizzazione di quella con lievito di birra.
Ne avevamo parlato un annetto fa, meglio tardi che mai.
http://www.gennarino.org/forum/viewtopi ... 23&start=0
A mio avviso l’unica nota è che è poco dolce, dovendola rifare metterei senz’altro più zucchero, per il resto mi sembra una ricetta abbastanza centrata.
Ho fatto gli impasti utilizzando la MDP, sinceramente senza un’impastatrice di qualsiasi tipo non mi sarei nemmeno cimentato, ci vogliono ugualmente un paio di giorni, ma fa tutto lei, è una pacchia.
La quantità di impasto è sufficiente per produrre due colombe in stampi da 750g
Ho improvvisato una camera di lievitazione sfruttando un sacchetto di imballaggio di una colomba industriale (me li sto facendo tenere da parte da amici e parenti).
Inserito lo stampo riempito di impasto, basta gonfiare e legare l’imboccatura, si assicura una protezione dagli spifferi e una giusta umidità..
Dopo circa 5 ore l’impasto era lievitato a puntino.
Ho distribuito la ghiaccia le mandorle intere non spellate e la granella di zucchero.
In forno per un’ora a190°C
Io non varierei la temperatura del forno come consigliato nella ricetta, ho portato dopo 45 minuti il forno da 190°C a 180°C e le colombe si sono leggermente abbassate in centro, comunque buone lo stesso
Ma sapete qual'è il vero problema?
Che qui si parla tanto di colombe e uccelli pasquali, ma sono tutte delle vere e proprie bufale, noi ci speravamo tanto, ma di carne nemmeno l'ombra!!!

Ormai sono troppo vecchio e stanco per stare dietro a "bimbi", "madri" e parentame vario, quindi mi sono dedicato alla realizzazione di quella con lievito di birra.
Ne avevamo parlato un annetto fa, meglio tardi che mai.
http://www.gennarino.org/forum/viewtopi ... 23&start=0
A mio avviso l’unica nota è che è poco dolce, dovendola rifare metterei senz’altro più zucchero, per il resto mi sembra una ricetta abbastanza centrata.
Ho fatto gli impasti utilizzando la MDP, sinceramente senza un’impastatrice di qualsiasi tipo non mi sarei nemmeno cimentato, ci vogliono ugualmente un paio di giorni, ma fa tutto lei, è una pacchia.

La quantità di impasto è sufficiente per produrre due colombe in stampi da 750g

Ho improvvisato una camera di lievitazione sfruttando un sacchetto di imballaggio di una colomba industriale (me li sto facendo tenere da parte da amici e parenti).
Inserito lo stampo riempito di impasto, basta gonfiare e legare l’imboccatura, si assicura una protezione dagli spifferi e una giusta umidità..

Dopo circa 5 ore l’impasto era lievitato a puntino.

Ho distribuito la ghiaccia le mandorle intere non spellate e la granella di zucchero.

In forno per un’ora a190°C
Io non varierei la temperatura del forno come consigliato nella ricetta, ho portato dopo 45 minuti il forno da 190°C a 180°C e le colombe si sono leggermente abbassate in centro, comunque buone lo stesso

Ma sapete qual'è il vero problema?
Che qui si parla tanto di colombe e uccelli pasquali, ma sono tutte delle vere e proprie bufale, noi ci speravamo tanto, ma di carne nemmeno l'ombra!!!
