Per CiccioFormaggio

Caro CiccioFormaggio,
Prima di tutto un grazie per la ricetta del panettone. Non lo avevo mai fatto prima, ma seguendo alla lettera la tua ricetta e' venuto bene! Non sai i salti di gioia dopo averlo sfornato! dovro' far venire un carpentiere per riparare il soffitto!!
L'unica cosa e' che non avendo lo stampo, ho fatto il panettone basso. Mettendo l'impasto in una teglia del diametro di 24 cm, nel punto piu' alto mi e' venuto alto una decina di centimetri. Inoltre, disponendo soltanto di un piccolo fornetto elettrico, se avessi fatto il panettone "alto", si sarebbe trovato sia sopra che sotto ad 1cm dalle resistenze, con sicura bruciatura del prodotto.
Vorrei quindi sapere che tempi e temperature consigli per il panettone basso. Vanno bene quelle della ricetta, o devo variarle? e come?
Altra domanda: vorrei che si sentisse di piu' il miele. So che il miele ha un alto peso specifico e che i dolci al miele in genere lievitano poco.
Come mi regolo col panettone? E' sufficiente aumentare il miele? in che quantita? oppure devo cambiare l'impasto? e come?
Ultima questione: Come posso aumentare l'alveolatura? Metto una ciotola d'acqua nel forno come per il pane? ed in tal caso come variano i tempi e la temperatura di cottura?
Grazie mille per l'aiuto, CuoreDoro.
Prima di tutto un grazie per la ricetta del panettone. Non lo avevo mai fatto prima, ma seguendo alla lettera la tua ricetta e' venuto bene! Non sai i salti di gioia dopo averlo sfornato! dovro' far venire un carpentiere per riparare il soffitto!!
L'unica cosa e' che non avendo lo stampo, ho fatto il panettone basso. Mettendo l'impasto in una teglia del diametro di 24 cm, nel punto piu' alto mi e' venuto alto una decina di centimetri. Inoltre, disponendo soltanto di un piccolo fornetto elettrico, se avessi fatto il panettone "alto", si sarebbe trovato sia sopra che sotto ad 1cm dalle resistenze, con sicura bruciatura del prodotto.
Vorrei quindi sapere che tempi e temperature consigli per il panettone basso. Vanno bene quelle della ricetta, o devo variarle? e come?
Altra domanda: vorrei che si sentisse di piu' il miele. So che il miele ha un alto peso specifico e che i dolci al miele in genere lievitano poco.
Come mi regolo col panettone? E' sufficiente aumentare il miele? in che quantita? oppure devo cambiare l'impasto? e come?
Ultima questione: Come posso aumentare l'alveolatura? Metto una ciotola d'acqua nel forno come per il pane? ed in tal caso come variano i tempi e la temperatura di cottura?
Grazie mille per l'aiuto, CuoreDoro.