Sfogline con Mele

Ieri pomeriggio mentre in poltrona mi godevo un po’ il mare squilla il telefono (della serie) “invito all’ultimo momento” Che ti porto, dico io? C’è tutto, sai, una serata di vini e stuzzichini, manca solo qualcosa di dolce … Va bene, ci penso io (anche se sono una mezza frana con i dolci). Per adesso, infatti, mi cimento solo con quelli di estrema facilità ma in futuro, attenzione!!! perché con qualche lezione privata dei Grandi Pasticceri del sito, azzarderò dessert da favola
Fortunatamente avevo della pasta sfoglia fresca in frigo (certo non si può paragonare a quella del sito, cara Admin). Ho preparato velocemente una specie di frangipane fatta lavorando i seguenti ingredienti:
100 gr. burro
50 gr. zucchero di canna
50 gr. farina di mandorla
3 cucchiai di latte di mandorla
Con la sfoglia ho foderato delle tortiere monoporzione, ho bucherellato con i rebbi di una forchetta la pasta, ho spalmato quindi un po’ di frangipane e ci ho adagiato su delle sottili fettine di mele (ho usato 2 grosse mele golden un po’ acerbe) spolverizzate poi con qualche granello di zucchero di canna. Dopo 20 minuti di forno a 225° il gioco era fatto … le ho servite con della panna (fresca) montata solo con una presa di sale. Eccole appena sfornate
Ciao


Fortunatamente avevo della pasta sfoglia fresca in frigo (certo non si può paragonare a quella del sito, cara Admin). Ho preparato velocemente una specie di frangipane fatta lavorando i seguenti ingredienti:
100 gr. burro
50 gr. zucchero di canna
50 gr. farina di mandorla
3 cucchiai di latte di mandorla
Con la sfoglia ho foderato delle tortiere monoporzione, ho bucherellato con i rebbi di una forchetta la pasta, ho spalmato quindi un po’ di frangipane e ci ho adagiato su delle sottili fettine di mele (ho usato 2 grosse mele golden un po’ acerbe) spolverizzate poi con qualche granello di zucchero di canna. Dopo 20 minuti di forno a 225° il gioco era fatto … le ho servite con della panna (fresca) montata solo con una presa di sale. Eccole appena sfornate



