Pagina 1 di 1
Salamoia per carni e pesci

Inviato:
08/09/2013, 13:59
da sdonk
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
08/09/2013, 21:58
da Primavera
Sono senza parole.
Primo: imparo l'inglese se voglio continuare a leggere Gennarino.
Secondo: imparo anche la matematica.
(ma la laurea in lettere a cosa serve?)
Complimenti, il post e' molto interessante!
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
09/09/2013, 13:59
da sdonk
Credo che la cosa piu' facile sia iniziare dall'ultima tabella. Ad esempio un pollo da 2.5k deve marinare per 24 ore in una salamoia con 7 grammi di sale e 3 di zucchero ogni 100 grammi di acqua, poi riposare per altre 24 ore. Niente calcoli

Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
10/09/2013, 14:02
da steart
Grazie per estrapolazione e traduzione. Forse ho letto male, ma non capisco come si possa sottrarre il peso delle ossa?
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
10/09/2013, 14:17
da sdonk
Se non ricordo male dice di stimarlo. Stasera controllo.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
10/09/2013, 20:43
da TeresaDeMasi
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
11/09/2013, 12:29
da sdonk
Stasera ti trascrivo le indicazioni sul libro di Blumenthal, se vuoi iniziare dal pollo.
Ci avevo provato anche io (con un pollo intero ed una pancia di maiale) ed il risultato era stato davvero sorprendente.
@steart: confermo, il peso delle ossa va stimato
Re: Salamoia per carni e pesci

Inviato:
11/09/2013, 17:49
da steart
... pesare peso delle ossa? ma come... fanno tutta quella fatica per essere strascientifici e poi.. mi dicono di stimare peso ossa?? hummm .... la vedo dura.. ma grazie per aver controllato- stefano