faraona

Inviato:
12/04/2013, 21:53
da Paolina
qualcuno conosce una ricetta interessante per cucinare la faraona? mia madre l'ha sempre fatta in tegame con l'arancia....ci piacerebbe variare e mi ha chiesto di scovare una ricetta per questo mi affido a voi..grazie
Re: faraona

Inviato:
14/04/2013, 15:52
da Primavera
Mia suocera è una specialista della faraona, a lei viene sempre morbida e saporita. Questa è la ricetta che usa:
Faraona nonna Bianca
Tritare tanto rosmarino, salvia, 3 bacche di ginepro, pepe, 2 cucchiaini di sale fino, olio abbondante.
Ungere la faraona dentro e fuori. Nella pancia mettere 1 pezzo di burro e 2 rametti di rosmarino. Rosolare nella teglia con olio e un bicchiere di vino bianco; quando è evaporato infornare a 180° mettendo intorno le patate a tocchi piuttosto grossi (altro olio e burro intorno); Cuocere circa 1 ora e mezza ungendo spesso la faraona con l’olio delle patate.
Se la fa, la fotografo e ti metto il passo passo; nel frattempo, però, se vuoi provala, è davvero buona! Ovviamente a me non viene nemmeno simile alla sua, sono troppo avara di condimenti, invece in questo caso bisogna abbondare, altrimenti resta secca secca.....
Re: faraona

Inviato:
14/04/2013, 21:43
da Paolina
che splendida ricetta grazie!me la sono già stampata!la prossima volta procederò alla lettera...ma l'idea mi serviva per il pranzo di oggi.Sabato sera con l'aiuto di Alessandro Ricciardi, chef del ristorante Caratello, abbiamo messo a punto una ricetta che mi ha fatto guadagnare un'applauso....Ho marinato 8 ore nel Morellino i pezzi di faraona.Poi ho rosolato la faraona in una capiente padella con guanciale a cubetti grossolani,spicchi di aglio interi svestiti,bacche di ginepro,alloro,rosmarino,salvia e del brodo di gallina.Ho cotto i pezzi di faraona per 2 ore a fuoco dolce stando attenta che non asciugasse il brodo.A parte ho filtrato il vino della marinata e l'ho fatto ridurre a fuoco dolcissimo( un'ora) in un padellino con qualche goccia di aceto balsamico.Ho fatto tutto sabato sera e stamattina ho solo riscaldato un pò in forno...a quanto pare è stato un successo....non ho aggiunto nè olio nè burro perchè mi sono affidata al grasso naturale del guanciale e della pelle della faraona.La carne era tenera come un tonno e non aveva alcun retrogusto di selvatico.L'ho servita con semplice insalata mista perchè il piatto mi pareva già corposo ma con le patate effettivamente renderebbe di più

Re: faraona

Inviato:
14/04/2013, 23:33
da Primavera
Grazie Paolina per la ricetta, la segno anch'io, mi sembra interessante, soprattutto perché dici che la carne resta morbida. Non hai foto?
Re: faraona

Inviato:
18/04/2013, 19:25
da Primavera
Grazie, interessa anche a me!

Anzi, se riesci , mandami anche il numero e l'anno della cucina Italiana, ne ho molte annate.
Re: faraona

Inviato:
19/04/2013, 8:12
da SteO153
La ricetta di Paolina è stata inserita qui:
viewtopic.php?f=15&t=19045