Carbonara con uovo congelato

Non sono riuscita a trovare dove ne avevo già parlato. Il punto di partenza, è un articolo di chimico sul sul blog:
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... di-ricette
In cui racconta della capacità del tuorlo di coagularsi a bassa temperatura.
Successivamente, qui:
http://www.puntarellarossa.it/2011/12/0 ... congelato/
Ho trovato l'applicazione di questo esperimento alla carbonara. mi ha incuriosito, e ci ho voluto provare. Mi incuriosiva la tecnica, non tanto per la carbonara in sè, quanto per valutare il coportamento dell'uovo. Credo sia interessante per gli usi che prevedono uovo rappreso, in cui l'eccessiva cottura rischia di rovinare il sapore nel risultato finale. Creme, per esempio. Ho provato congelando i tuorli per due ore e facendoli scongelare a temperatura ambiente.
In ogni caso, il risultato è stato superiore alle aspettive. Nessun problmea di rapprendimento e nessuna preoccupazione di rovinare la carbonara trasformandola in frittatina. Si controlla molto bene la preparazione, e non si corrono rischi. Vale la pena di provare, insomma. Anche se come ricetta ho proceduto come al solito: niente cottura in padella (non mi piace la pasta *risottata*) e le uova allungate con un po' di acqua di cottura della pasta.
http://bressanini-lescienze.blogautore. ... di-ricette
In cui racconta della capacità del tuorlo di coagularsi a bassa temperatura.
Successivamente, qui:
http://www.puntarellarossa.it/2011/12/0 ... congelato/
Ho trovato l'applicazione di questo esperimento alla carbonara. mi ha incuriosito, e ci ho voluto provare. Mi incuriosiva la tecnica, non tanto per la carbonara in sè, quanto per valutare il coportamento dell'uovo. Credo sia interessante per gli usi che prevedono uovo rappreso, in cui l'eccessiva cottura rischia di rovinare il sapore nel risultato finale. Creme, per esempio. Ho provato congelando i tuorli per due ore e facendoli scongelare a temperatura ambiente.
In ogni caso, il risultato è stato superiore alle aspettive. Nessun problmea di rapprendimento e nessuna preoccupazione di rovinare la carbonara trasformandola in frittatina. Si controlla molto bene la preparazione, e non si corrono rischi. Vale la pena di provare, insomma. Anche se come ricetta ho proceduto come al solito: niente cottura in padella (non mi piace la pasta *risottata*) e le uova allungate con un po' di acqua di cottura della pasta.
carbonara.jpg
- (463.79 KiB) Scaricato 2 volte