Pagina 1 di 2
Spaghetti al torchio

Inviato:
17/04/2012, 23:14
da anto72

- Pasta fatta in casa fatta col torchi Ken
- pasta al torchio 3.jpg (99.33 KiB) Osservato 17928 volte
Questa è una pasta che amo fare la domenica quando si ha più tempo da dedicare al pranzo, comunque anche veloce da fare. La pasta non è altro che farina e acqua qb, deve venire un impasto abbastanza duretto e granuloso. Sempre da fare conil ken (che ormai fa parte della mia famiglia

). In questo caso li ho conditi con ragù alla bolognese ma i condimenti come si sa sono innumerevoli
Ciao Antonietta
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 9:24
da Paolina
Ciao Antonietta benvenuta

..non ho mai fatto la pasta al torchio

...che farina hai usato?
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 10:29
da anto72
Ho usato la gran pasta della Petra, devo sinceramente dire che è venuta meglio delle altre volte.
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 10:30
da anto72
Cmq è l'attrezzo del ken è comodissimo, ha le trafile in bronzo e viene una pastra ruvida che fa attaccare il condimento esaltandone i sapori!
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 13:28
da Paolina
non m'intendo di strumenti del ken perchè non ce l'ho e le poche volte che faccio la pasta preparo ravioli o pappardellacce e stendo a mano

.....mi devo decidere ad aprire gli scatoloni con le petra...

Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 20:05
da TeresaDeMasi
Ho il ken ma non ho il torchio e vedere i tuoi spaghetti mi mette strani pensieri...

Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
18/04/2012, 22:20
da anto72
Teresa è stato il primo attrezzo che ho preso e ti assicuro che nè vale molto la pena per ora ho solo due trafile una che fa shli spagettoni, perchè sono belli sostanziosi e una trafila che fa pasta tipo sedanini che dire splendidi

Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
19/04/2012, 20:55
da robychi
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
19/04/2012, 22:02
da anto72
Mi dispiace le proporzioni giuste no, vado molto ad occhio, cmq il composto deve essere granuloso e non tutto un impasto, col tempo e dopo tanto farli, ho notato che così la pasta è assolutamente migliore!
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
19/04/2012, 22:45
da silviagi
Vorrei fare a questo proposito una domanda un pò "fuori dalle righe": secondo voi sarebbe possibile -tenendo l'impasto un pò morbido- passarlo attraverso il disco a fori grandi del tritacarne del Ken?

Ho visto che così facendo si possono preparare i passatelli, ma l'impasto è più soffice.
Io con il tritacarne e l'attrezzo per insaccare le salsicce ho fatto dei bei biscotti (i gialletti delle Simili)

Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
20/04/2012, 7:53
da anto72
Guarda tutto è possibile! Devi solo provare! Il mio unico dubbio è che poi anche i disco a fori piccoli per la pasta risulti forse un pò troppo grande tenendo presente che in cottura la pasta fatta in casa cmq aumenta di volume! Devi solo provare! E cmq se ti riesce l'esperimento facci sapere!
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
20/04/2012, 22:47
da salutistagolosa
anche io ho il torchio del ken, pero' il problema e' che la pasta in pratica non la lavori, se segui le loro indicazioni. Io suggerisco invece di lavorarla a mano nella maniera consueta (non mi azzardo a metterla nell'impastatrice, secondo me' e' troppo duro). Poi prendo un pezzo, ci faccio un salsicciotto, lo taglio in "gnocchetti", e quelli li passo nel torchio - a pezzettini, che altimenti si rompe tutto perche' l'impasto e' troppo duro. Immagino che a farlo poi a pezzi perda sempre rispetto a stendere e tagliare, ma secondo me e' meglio della "sabbiatura" consigliata dalle istruzioni.
/Silvia, ci racconti un po' meglio come hai fatto i biscotti?
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
22/04/2012, 22:25
da silviagi
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
22/04/2012, 23:47
da salutistagolosa
grazie Silvia!
Re: Spaghetti al torchio

Inviato:
23/04/2012, 12:30
da anto72