discussione vinificata sulla geoculinaria

domenica scorsa alla fine di un estenuante degustazione di vini io e altri due amici ci siamo trovati a discutere sulla cucina e sulla sua geografia. il punto di partenza della controversia è il classico luogo comune : "in italia la cucina è la migliore". comunque prima di divenire un duello di retorica la conversazione è stata divertente...io difendevo l'idea che l'italia grazie al suo clima e alla sua posizione geografica commercialmente strategica poteva contare su l'ottima qualità e l'infinita varietà di materie prime; un altro invece controbatteva asserendo che invece l'italia vanta la propria cucina grazie alla sua grande storica ricchezza e della sua progredita civiltà. il terzo beveva tacendo per poi alzarsi e dire : "state discutendo da due ore se è nato prima l'uovo o la gallina....ma adesso vado a vomitare"....voi che ne pensate?