cottura frolla in bianco

Inviato:
19/11/2011, 0:40
da tanino
Ciao a tutti! Una domanda: nel caso di una crostata in cui conviene fare una precottura di 10/15 minuti della frolla prima di mettere il ripieno e continuare la cottura fino alla fine, bisogna aspettare che la frolla si freddi per poter mettere il ripieno o si può mettere anche a frolla calda appena uscita del forno e poi riprendere la cottura? Spero di essere stato chiaro. Cmq grazie a chi vorrà darmi un piccolo aiuto

Re: cottura frolla in bianco

Inviato:
19/11/2011, 12:32
da TeresaDeMasi
Dipende da quello che ci devi fare.. se è un ripieno freddo, tipo crema e frutta, assolutamente no.

Re: cottura frolla in bianco

Inviato:
19/11/2011, 12:51
da tanino
Ciao! Ma quindi quando conviene fare questa cottura in bianco, intendo quella parziale...in una crostata di frutta si cuoce tutta in bianco senza ripieno (crema e frutta vengono aggiunti dopo a frolla cotta e ben raffreddata). Ma quando conviene fare una cottura in bianco parziale? Serve a impermeabilizzare la base di frolla o cosa? C'è un sistema per potersi regolare...ad esempio per le crostate di marmellata conviene una cottura parziale in bianco, oppure quando si deve mettere nella crostata una ganache di ciocco a contatto con la base? Grazie...
Re: cottura frolla in bianco

Inviato:
19/11/2011, 16:08
da salutistagolosa
se i tempi di cottura del ripieno e' piu' breve che per la pasta, rischi ceh non ti venga cotta abbastanza; altro rischio e' che, dipendendo da tempi di cottura e temperature, la pasta si impregni e non si cuocia bene. COmunque dipende anche dalla teglia in cui cuoci e dallo spessore/tipo della pasta, e qui devi fare un po' di pratica - as esempio io con l'attuale teglia e dosi per la quiche, faccio cuocere quasi un ora, con impasto sottile e ripieno parecchio liquido, pero' ho trovato l'equilibrio tra spessore, liquidi e tempo di cottura per cui alla fine viene bene. Secondo me con la cottura separata della frolla si va piu' sul sicuro (anche perche' se spennelli il fondo della frolla con dell'uovo si impermeabilizza in teoria (almeno io lo faccio religiosamente cosi' perche' i fagioli non ce li metto mai), pero' ovviamente si allungano i tempi.
Re: cottura frolla in bianco

Inviato:
19/11/2011, 16:34
da paolaas
Se vuoi che la frolla rimanga bella friabile cuoci la frolla per 10 minuti, la tiri fuori, aspetti una decina di minuti e spennelli con l'uovo. A questo punto riempi con la crema e la frolla non si ammolla.