Pagina 1 di 2
Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
12/11/2011, 21:09
da TinaZappacosta
E' da una settimana che un allegro pezzo di zucca mi guarda dal frigo. Ho sempre pensato che non mi piacesse, ma ultimamente l'ho assaggiata e mi sono ricreduta. Vorrei cucinarla con la pasta, ma non ho idea che ricetta utilizzare, per cui mi rivolgo a voi. Potete gentilmente darmi un consiglio? Grazie mille

Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
12/11/2011, 21:19
da SteO153
A casa da me si fa in maniera molto semplice. Zucca stufata (cotta come di preferisce) e ridotta in purea schiacciandola con una forchetta. Poi ripassata in padella con olio, aglio e peperoncino. Prezzemolo tritato aggiundo alla fine.
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
12/11/2011, 21:38
da TinaZappacosta
Grazie di cuore, domani agisco!

Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
12/11/2011, 22:50
da tuCoque
stessa cosa per me (lesso nel microonde) e dopo l'asciugatura in padella aggiungo strisce di speck.
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 9:22
da rimmel
Tina io non lesso la zucca perchè è già molto acquosa.Soffriggo olio (abbondante),aglio,peperoncino e prezzemolo,verso la zucca tagliata a cubetti e copro la pentola senza aggiungera acqua,una mescolata ogni tanto.Quando è cotta la schiaccio con il cucchiaio li legno e aggiungo l'acqua calda o brodo vegetale leggero sufficiente per cuocere la pasta.uso la pasta mista,a fine cottura aggiungo speak tagliato a listarelle reso croccante e tanto prezzemolo.deve risultare una pasta cremosa.
antonia
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 9:41
da TinaZappacosta
TuCoque ti ringrazio per il tuo consiglio, sei sempre gentilissimo!
Cara Antonia, così faccio ancora prima e sporco meno pentole, che oggi mi aspetta una giornata di correzioni...ho capito bene...devo cuocere la pasta insieme alla zucca già cotta, dopo aver aggiunto acqua o brodo?

Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 10:08
da rimmel
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 10:17
da TinaZappacosta
Grazie, mai provato, ed oggi è arrivato il momento!

Io di solito con le minestre cuocio la pasta a mezza cottura e poi l'aggiungo...

Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 12:04
da MariaRomano
Come è venuta la pasta e "cocozza"?
P.S.: Anche io uso calare la pasta direttamente nelle minestre

Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 15:44
da cri
io metto in un tegame olio, prezzemolo, aglio, cipolla e zucca faccio cuocere un pò ed aggiungo una tazzina di acqua, sale e un pò di pepe,quando l'acqua è evaporata spengo. cuocio la pasta e quando è cotta l'aggiungo alla zucca accendo il fuoco la mescolo ed aggiungo un pezzo di gorgonzola e un goccio di latte mescolo un pò spengo il fuoco e metto nei piatti con una spolverata di pistacchi in polvere.
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 16:16
da TinaZappacosta
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 16:20
da TinaZappacosta
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 18:34
da rimmel
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
13/11/2011, 18:51
da TinaZappacosta
Re: Pasta con la zucca: consiglio.

Inviato:
18/11/2011, 18:06
da lau
Io ho imparato ad apprezzare la zucca qui in Piemonte, dove la usano per fare la pasta o il risotto e seguo la ricetta che ho appreso qui :
per la pasta : stufare olio evo, cipolla bianca e zucca a cubetti. Aggiungere qualche foglia di salvia . So che alcuni usano l'alloro al posto della salvia. Quando il tutto è bello spappolato si possono condire spaghetti, linguine, penne, maccheroni o paccheri , utilizzzando la modalità di cottura che ti è stata suggerita , ossia facendo finire di cuocere la pasta nel sugo. Condire con abbondante grana o parmigiano grattugiato. La zucca che si usa qui è la mantovana, meno buona della napoletana secondo me
il risotto : stesso procedimento ma al posto della cipolla usiamo il porro.