Saluti da VincenzoScatti

Ok, non ho fatto in tempo a postare il primo intervento che sono riuscito a non inserire la foto e a beccarmi uno scostumato
Bene, il nick viene dal mio nome Vincenzo (Pagano) + scattidigusto che è il mio sito di scorribande gastronomiche. Non parlo più di blog perché gli autori sono diversi.
Per le ricette c'è un CSS (Comitato Scientifico Streghe) formato da Lisa&Giovanna (Lost-in-kitchen) e Lydia (tzatzikiacolazione) che gestiscono l'area Food con l'apporto prezioso di Roberto Potito, Mariella Di Meglio, Elena Di Giovanni. C'è stata anche una puntata di Artemisia Comina (aaaaccademiaaffamatiaffannati) in occasione "dell'operazione 99 Colombe".
Lorella Franci da una mano in cucina (di scrittura) e Nico Cristiani fa incursioni continue.
Daniela Delogu (Senzapanna) si affaccia spesso - ora un po' rallentata da faccende geologiche.
Editorialista e mattatore de Il Domenicale, il momento di riflessione quando la rete fa meno chiasso, è Alessandro Bocchetti gran conoscitore di vini, di tavole e di Abruzzo.
Stessa scuola (Guide del Gambero) anche per il nostro "corrispondao brasilao" Nicola Massa che, poverino, è di stanza a Rio e va anche a lavorare a San Paolo.
Il Domenicale è stata l'occasione anche per scritti di Arcangelo Dandini, Gennaro Esposito e Donatella Cinelli Colombini.
Poi ci sono io che avevo una passione per la gastronomia (ma va!) e piuttosto ero un dinosauro della carta stampata. Fulminato dalla rete ho presentato il mio blogettino a dicembre 2009 () a Londra all'Istituto Italiano di Cultura con una cena di 400 persone inventata da Massimo Bottura (che vi linko perchè ne vale la pena 1 e 2 ).
Ecco in breve (?!) VincenzoScatti

Bene, il nick viene dal mio nome Vincenzo (Pagano) + scattidigusto che è il mio sito di scorribande gastronomiche. Non parlo più di blog perché gli autori sono diversi.
Per le ricette c'è un CSS (Comitato Scientifico Streghe) formato da Lisa&Giovanna (Lost-in-kitchen) e Lydia (tzatzikiacolazione) che gestiscono l'area Food con l'apporto prezioso di Roberto Potito, Mariella Di Meglio, Elena Di Giovanni. C'è stata anche una puntata di Artemisia Comina (aaaaccademiaaffamatiaffannati) in occasione "dell'operazione 99 Colombe".
Lorella Franci da una mano in cucina (di scrittura) e Nico Cristiani fa incursioni continue.
Daniela Delogu (Senzapanna) si affaccia spesso - ora un po' rallentata da faccende geologiche.
Editorialista e mattatore de Il Domenicale, il momento di riflessione quando la rete fa meno chiasso, è Alessandro Bocchetti gran conoscitore di vini, di tavole e di Abruzzo.
Stessa scuola (Guide del Gambero) anche per il nostro "corrispondao brasilao" Nicola Massa che, poverino, è di stanza a Rio e va anche a lavorare a San Paolo.
Il Domenicale è stata l'occasione anche per scritti di Arcangelo Dandini, Gennaro Esposito e Donatella Cinelli Colombini.
Poi ci sono io che avevo una passione per la gastronomia (ma va!) e piuttosto ero un dinosauro della carta stampata. Fulminato dalla rete ho presentato il mio blogettino a dicembre 2009 () a Londra all'Istituto Italiano di Cultura con una cena di 400 persone inventata da Massimo Bottura (che vi linko perchè ne vale la pena 1 e 2 ).
Ecco in breve (?!) VincenzoScatti
