Un'idea per il forno

L'idea è, una placca per il forno che sfrutti tutta l'area disponibile, la funzione principale: la cottura del pane e affini.
Sono andato da una lattoneria (dittarelle ormai quasi introvabili) con l'intento di farmi tagliare una lastra di alluminio delle dimensioni precise per il mio forno. La speranza era trovare lastre di uno spessore di almeno 2 mm, ma il massimo che sono riusscito a trovare è stato uno spessore di 0,88 mm.
Con spessori così bassi, per evitare imbarcamenti della piastra sotto il peso dei prodotti da cuocere, bisogna far eseguire dei rinforzi, niente di più semplice, una piegatura sul lato più lungo. Bisogna poi ritagliare e piegare l'angolo per permettere alla placca di scorrere nelle guide del forno.
Io rivesto sempre di cartaforno.
La placca è utilissima anche per la lievitazione del pane, anzi, facendone produrre due si può realizzare pane a "catena" mettendo in forno la prima placca ed utilizzando l'altra per la lievitazione.
La cottura in forno
Facile da estrarre e lasciare a raffreddare
Si possono cuocere contemporaneamente prodotti in teglia e pani, a differenza delle normali griglie
Per ultima anche la pizza stile "pizzaiolo" Vi ricordate il metodo "Adriano"??
Buona... cottura in 7 minuti...
Paolo
Sono andato da una lattoneria (dittarelle ormai quasi introvabili) con l'intento di farmi tagliare una lastra di alluminio delle dimensioni precise per il mio forno. La speranza era trovare lastre di uno spessore di almeno 2 mm, ma il massimo che sono riusscito a trovare è stato uno spessore di 0,88 mm.

Con spessori così bassi, per evitare imbarcamenti della piastra sotto il peso dei prodotti da cuocere, bisogna far eseguire dei rinforzi, niente di più semplice, una piegatura sul lato più lungo. Bisogna poi ritagliare e piegare l'angolo per permettere alla placca di scorrere nelle guide del forno.

Io rivesto sempre di cartaforno.

La placca è utilissima anche per la lievitazione del pane, anzi, facendone produrre due si può realizzare pane a "catena" mettendo in forno la prima placca ed utilizzando l'altra per la lievitazione.

La cottura in forno

Facile da estrarre e lasciare a raffreddare

Si possono cuocere contemporaneamente prodotti in teglia e pani, a differenza delle normali griglie

Per ultima anche la pizza stile "pizzaiolo" Vi ricordate il metodo "Adriano"??

Buona... cottura in 7 minuti...

Paolo