Il babà, gigio"la turbinosa" e un sacco di domande

Allora:
come ho già detto, il mio terzo fratello mi ha regalato un'impastatrice...non è un ken, ne' nessun altro marchio sacro(era in offerta da "Papino"
), ma spero che funzioni e gli/le ho dato il nome del donatore e quello dell'automobile dell'ispettor Clouseau...quindi "gigio, la turbinosa"
Ma il dono non era disinteressato, e quindi mi è stato chiesto di inaugurare con il babà.
Anche se non ho ancora lavato e approntato la turbinosa, mi sono andata a leggere diligentemente tutti i topic sull'argomento e tutti i link collegati
ma sono ugualmente ansiosa e perplessa, quindi prima di cimentarmi vorrei chiedere un sacco di cose, relative sia al babà che alla turbinosa.
1) E' necessario sempre "abbassare la testata" con un bullone, per fare pescare di più le fruste?
2) Mi posso lanciare col babà, oppure mi consigliate di rodare con altri impasti incordati e quali?
3)Ci sono diverse ricette di babà nel sito (Adriano, Rosaria Rubino, Paoletta, Tina e altre ancora)...quale consigliereste ad una principiante assoluta? Ovviamente non voglio imbarazzarvi chiedendovi una classifica di bontà, ma di difficoltà.
4) Ho degli stampini che misurano 5 cm alla base, 7 cm all'imboccatura e sono alti 5 cm: si possono usare o è meglio fare un unico "babbone" nello stampo a ciambella o in quello svasato con i bordi ondulati?
4a) leggo ovunque di NON infarinare gli stampi, ma di ungerli solamente: ma la pasta non si attacca?
5)Considerando che qui c'è un caldo ancora da morire, mi considerate di aspettare che venga più fresco?
6)Ultima, ma non ultima, mi date qualsiasi suggerimento utile che vi venga in mente, per una "spratica"
che comincia solo ora ad usare la turbinosa?
Non vorrei fonderla(una delle mie specialità) e soprattutto vorrei usarla al meglio...
Scusate e compatite, ma sono una gennarina e noblesse obblige, mica posso fare figuracce
grazie, un bacino "per sì e per no".
come ho già detto, il mio terzo fratello mi ha regalato un'impastatrice...non è un ken, ne' nessun altro marchio sacro(era in offerta da "Papino"


Ma il dono non era disinteressato, e quindi mi è stato chiesto di inaugurare con il babà.
Anche se non ho ancora lavato e approntato la turbinosa, mi sono andata a leggere diligentemente tutti i topic sull'argomento e tutti i link collegati

1) E' necessario sempre "abbassare la testata" con un bullone, per fare pescare di più le fruste?
2) Mi posso lanciare col babà, oppure mi consigliate di rodare con altri impasti incordati e quali?
3)Ci sono diverse ricette di babà nel sito (Adriano, Rosaria Rubino, Paoletta, Tina e altre ancora)...quale consigliereste ad una principiante assoluta? Ovviamente non voglio imbarazzarvi chiedendovi una classifica di bontà, ma di difficoltà.
4) Ho degli stampini che misurano 5 cm alla base, 7 cm all'imboccatura e sono alti 5 cm: si possono usare o è meglio fare un unico "babbone" nello stampo a ciambella o in quello svasato con i bordi ondulati?
4a) leggo ovunque di NON infarinare gli stampi, ma di ungerli solamente: ma la pasta non si attacca?
5)Considerando che qui c'è un caldo ancora da morire, mi considerate di aspettare che venga più fresco?
6)Ultima, ma non ultima, mi date qualsiasi suggerimento utile che vi venga in mente, per una "spratica"

Non vorrei fonderla(una delle mie specialità) e soprattutto vorrei usarla al meglio...
Scusate e compatite, ma sono una gennarina e noblesse obblige, mica posso fare figuracce

grazie, un bacino "per sì e per no".