Pagina 1 di 1
Tortini dal cuore morbido

Inviato:
09/02/2009, 12:38
da Fruttarolo
Vorrei preparare questi e vorrei sapere se sia possibile prepararli con un giorno d'anticipo lasciandoli, pertanto, in freezer per diverse ore (Coperti da pellicola).
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
09/02/2009, 12:39
da TeresaDeMasi
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
09/02/2009, 16:08
da MissVanDerRohe
Io ho fatto così qualche settimana fa, preparati la sera tardi e tenuti in freezer per infornarli alla fine del pranzo.
Mi permetto di dare un consiglio per la cottura, che avevo letto non ricordo dove, e mi è tornato utilissimo: visto che ogni forno è diverso, per regolarsi sul momento giusto per sfornare i tortini basta aspettare che si formi la crosticina su tutta la superficie, ma non di più. Così non si spaccano appena rovesciati sul piatto ma non hanno tempo di asciugarsi all'interno.
/una cosa che non mi torna è lo zucchero da sciogliere con cioccolato e burro, in realtà non si scioglie in quella marea di grassi, tanto vale aggiungerlo con le uova mi pare.
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
09/02/2009, 16:33
da Fruttarolo
Optimus, stasera o domani sera li preparo.
Devo prima munirmi di un buon cioccolato fondente.
Gracias.
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
10/02/2009, 0:35
da zuppa
Ne ho preparati 13 e messi in freezer. oggi sono 7... avrò il freezer che perde.
Io per avitare di avere risultati differenti li ho pesati tutti (a 80g.)
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
10/02/2009, 12:40
da Fruttarolo
Altra cosa: le uova vanno semplicemente mescolate oppure vanno montate ?
Ho letto che certi separano tuorli ed albumi per montare questi ultimi a neve (Ma in questo caso i tortini vengono subito cotti in forno senza "riposo" in freezer).
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
10/02/2009, 12:48
da MissVanDerRohe
Io ho montato un po' con la frusta quando ho incorporato le uova, ma senza esagerare, non è possibile far più di tanto, però l'impasto cresce in forno (se riempi lo stampino per 3/4) si riempie. Ci puoi mettere dentro anche un quadrato di cioccolato, a me piace di più così.

Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
10/02/2009, 13:32
da Fruttarolo
L'importante e' che l'interno rimanga cremoso proprio come se fossero riempiti di "mousse" al cioccolato.
Non vorrei che montando le uova/albumi questo "effetto sorpresa" vada a scomparire... lasciando "spazio" a qualcosa che si avvicina maggiormente a dei muffin morbidi.

Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
10/02/2009, 13:43
da MissVanDerRohe
Il pericolo non c'è perché il composto è pesante e non si monta molto. Sinceramente penso che anche solo dare una bella mescolata con la frusta vada bene. Però non separare gli albumi e non montare le uova a parte.
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
13/02/2009, 15:53
da Fruttarolo
Dopo tanto patire finalmente li ho preparati (Ieri sera) e adesso sono (In freezer) in attesa di essere cotti in forno.
Il composto e' risultato molto morbido e non si sono formati grumi durante l'aggiunta della farina (Cosa che temevo potesse accadere).
Ho fatto meta' dose (100 gr. di cioccolato, 100 gr. di burro, 2 uova, 20 gr. di farina e 80 gr di zucchero) e sono venuto fuori 6 stampini da muffins riempiti per poco piu' della loro meta'.
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
13/02/2009, 17:55
da MissVanDerRohe
Metà dose è giusta giusta per 4 stampini, anche perché la metà inferiore dello stampino è più piccola.
Re: Tortini dal cuore morbido

Inviato:
13/02/2009, 19:39
da Fruttarolo
Boh, dipendera' anche dalla dose degli stampini.
Quei 6 sono riempiti piu' della meta'.