Pane con pochissimo lievito e con lunga lievitazione

Poco fa, parlando con Paoletta, ci chiedevamo l'effettiva utilità di usare tanto lievito nei nostri impasti.
Il lievito a lungo andare, spesso, causa intolleranze poco gradevoli ed un suo uso limitato, a parità di risultati e quantità di prodotto finito, potrebbe migliorare digeribilità e qualità del prodotto stesso.
Così, prendendo spunto da che ho poi messo in pratica con un risultato molto soddisfacente, ci chiedevamo se la tecnica di fare una biga con pochissimo lievito e farla crescere almeno due giorni possa essere tranquillamente esportata a tutti i tipi di impasti.
E' ovvio che proverò (prima devo smaltire qualche chilo di pane che ho nel congelatore!), ma già qualche risposta sicuramente molti di voi ce l'avranno, sia per esperienza sia per dimestichezza e conoscenza.

Il lievito a lungo andare, spesso, causa intolleranze poco gradevoli ed un suo uso limitato, a parità di risultati e quantità di prodotto finito, potrebbe migliorare digeribilità e qualità del prodotto stesso.
Così, prendendo spunto da che ho poi messo in pratica con un risultato molto soddisfacente, ci chiedevamo se la tecnica di fare una biga con pochissimo lievito e farla crescere almeno due giorni possa essere tranquillamente esportata a tutti i tipi di impasti.
E' ovvio che proverò (prima devo smaltire qualche chilo di pane che ho nel congelatore!), ma già qualche risposta sicuramente molti di voi ce l'avranno, sia per esperienza sia per dimestichezza e conoscenza.
