Ringraziamenti da una nuova.

Buonasera a tutti.
mi sono appena iscritta - sono di Milano (di nascita e di residenza) - sono in pensione (eh sì, ho le mie belle primavere sulle spalle) - i miei figli sono ancora in casa : una di 22 anni (ha appena terminato la laurea triennale) e l'altro ha appena iniziatop il percorso la Politecnico.
non sono una brava cuoca - sono molto approssimativa. questo è infatti l'argomento che mi ha fatto decidere a iscrivermi : volevo ringraziarVi perchè - da clandestina - ho seguito la vostra scuola di pasta all'uovo e subito mi avete fatto comprendere quei 2 - 3 errori che facevo nel fare le tagliatelle. grazie grazie
spero che farete anche scuola sulla pasta ripiena : se faccio i ravioli mi incasino con la pasta che si secca - le strisce di pasta non diritte - la chiusura non perfetta . insomma se la scuola di pasta all'uovo è stata così ben fatta.......ho delle speranze, seguendovi.
ho veramente notato molta tecnica - mi ha fatto piacere perchè io non frequento molto i forum e non so mai essere spiritosa. Stasera mi sono incantata a seguire il topic del cacio e pepe - che io manco conosco ! e mi avete fatto venire voglia di andare a comprare un pezzo di pecorino romano da grattuggiare.
spero di non avere sbagliato topic o non rispettato qualche regola ma ci tenevo a ringraziarVi.
larianna
mi sono appena iscritta - sono di Milano (di nascita e di residenza) - sono in pensione (eh sì, ho le mie belle primavere sulle spalle) - i miei figli sono ancora in casa : una di 22 anni (ha appena terminato la laurea triennale) e l'altro ha appena iniziatop il percorso la Politecnico.
non sono una brava cuoca - sono molto approssimativa. questo è infatti l'argomento che mi ha fatto decidere a iscrivermi : volevo ringraziarVi perchè - da clandestina - ho seguito la vostra scuola di pasta all'uovo e subito mi avete fatto comprendere quei 2 - 3 errori che facevo nel fare le tagliatelle. grazie grazie

spero che farete anche scuola sulla pasta ripiena : se faccio i ravioli mi incasino con la pasta che si secca - le strisce di pasta non diritte - la chiusura non perfetta . insomma se la scuola di pasta all'uovo è stata così ben fatta.......ho delle speranze, seguendovi.
ho veramente notato molta tecnica - mi ha fatto piacere perchè io non frequento molto i forum e non so mai essere spiritosa. Stasera mi sono incantata a seguire il topic del cacio e pepe - che io manco conosco ! e mi avete fatto venire voglia di andare a comprare un pezzo di pecorino romano da grattuggiare.
spero di non avere sbagliato topic o non rispettato qualche regola ma ci tenevo a ringraziarVi.
larianna