Pagina 1 di 2
il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 12:59
da fragoladibosco
Buongiorno a tutti,
stamane ho fatto un giro per cercare il malto,visto che vorrei provare a fare dei panini...ma non l'ho trovato.Ho girato 2 farmacie,2 farmasanitarie,un'erboristeria e un supermercato e mi guardavano come se cercassi cacca di cavallo...soprattutto le farmaciste dopo che ho spiegato a cosa mi serviva,mi hanno guardata come se avessi chiesto loro un chilo di pane!
Allora mi chiedo...è colpa vostra

o loro?
Come posso sostituirlo?Vorrei fare dei panini semidolci con le gocce di cioccolato...heeeeeelppppppp

Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 13:10
da Adriano
dovrei vedere la ricetta, ma di solito negli impasti dolci va bene il miele.
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 13:27
da fragoladibosco
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 13:34
da lauradis
Va be che alla fine o lo sostituisci con miele o lo ometti proprio...ma io l'ho trovato in un supermercato bio.Prova li se ne hai qualcuno vicino casa.Ho trovato il malto di riso (lo usa Paoletta quindi dovrebbe andare bene!)
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 14:44
da Dony
Io sono riuscita a farmelo vendere sfuso dal fornaio dove vado solitamente.

Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 15:15
da paoletta
Adriano mi disse, quando lo cercavo dappertutto, che andava meglio quello d'orzo che però non trovai, qundi presi quello di riso che comunque va bene. Per la pizza però mi pare molto meglio quello d'orzo.

Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 18:55
da salutistagolosa
proprio oggi mi e' capitato in mano il Giorilli, e mi sono rinfrescata un po' sul malto. Il suo uso come miglioratore si deve dal fatto che contiene degli enzimi che "processano" l'amido, rendendo cosi' gli zuccheri disponibili al lievito molto piu' gradualmente che non aggiungendo ad esempio zucchero comune, ed e' per questo motivo che il malto viene considerato un miglioratore. Pero' non tutti i malti hanno lo stesso contenuto enzimatico (potere diastatico). Nel dubbio, io sostituirei con miele, che un pochino di malto forse ne ha...
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
18/09/2008, 19:05
da fragoladibosco
Infatti,penso che farò così...provo a fare un altro giro in città alla ricerca di questo sconosciuto,altrimenti m'arrangio.
In casa al momento ho miele d'acacia,dite che va bene questo o dovrei comprarne un altro?
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
19/09/2008, 11:27
da Smpiu
Ma la birra non è fatta con il malto? chissà che reazione avrebbe nei lievitati. Avete provato?
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
19/09/2008, 14:42
da Dony
Ciao fragoladibosco, io il mio malto l'ho finito e domani vado dal mio fornaio a comprarne dell'altro, se ti interessa te ne posso spedire un pò, e a chi vuole naturalmente

Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
19/09/2008, 17:36
da fragoladibosco
Bè,si...grazie!!
Come facciamo?
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
19/09/2008, 19:47
da Dony
Domani mattina lo vado a prendere, lo sigillo ben bene e ti faccio un pacchettino postale, mi devi mandare il tuo indirizzo in mp.
E' malto d'orzo in polvere quindi non ci sono problemi di trasporto, posso spedirtene 2-3 hg o più, dipende da quanto uso ne fai

Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
19/09/2008, 20:26
da fragoladibosco
Ti ringrazio,ti mando il mio indirizzo...
Non l'ho mai usato,però come sto imparando leggendo qui,è importante iniziare da buone basi

Mandamene poco,giusto per provare...
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
21/09/2008, 12:18
da tavernadei7peccati
fragola, non so dove abiti, ma nei negozi Naturasì hanno il malto di vari tipi.
La mappa dei negozi la trovi su google.
ciao
Re: il malto,questo sconosciuto

Inviato:
25/09/2008, 13:45
da fragoladibosco
Ho ricevuto il malto speditomi da Dony,presto inizieranno le sperimentazioni!
Cmq...alla fine l'ho trovato anche nella mia città...mi sono ricordata di un negozio che vende semilavorati per pasticceria e ha il malto sia in forma liquida che in polvere!C'è di tutto in questo negozio,un vero paradiso........ho anche comprato un baccello di vaniglia a 4.50 euri
