Pagina 1 di 2
parmigiano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 10:50
da annamaria101
Mi hanno regalato diversi pezzi di parmigiano in tagli non troppo grandi, circa 500 gr l'uno. Vorrei conservarli senza che diventi "forte" il sapore. Cosa mi consigliate? Avevo persin pensato di grattugiarne una parte e congelarla, ma temo di rovinarlo.... Ovviamente per qualche tempo approfitteremo per mangiarlo a pezzetti, ottimo spuntino, pero' vorrei salvaguardarlo tutto affinche' non si sciupi.
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 10:55
da TeresaDeMasi
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 10:58
da annamaria101
ci ho pensato Teresa, oltrettutto la mia amica ha la macchina per il sottovuoto e potrei approfittare, pero' in passato avevo avuto l'impressione che anche quello sottovuoto venisse "forte", forse l'avevo tenuto troppo tempo. Quanto tempo secondo te puo' rimanere sottovuoto senza alterare il sapore?
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 11:22
da TeresaDeMasi
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 11:38
da annamaria101
grazie!!!!

Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 17:22
da robychi
Confermo quello che dice l'Ammin., con il sottovuoto (io sottovuotizzo tutto), il parmigiano dura parecchio e mi pare che rimanga abbastanza buono... Lo ri-sottovuotizzo anche dopo aver consumato il pezzo che mi serve.
p.s.: siccome io sono molto goloso (fra le altre cose) di formaggi, ne compro parecchi di diverso titpo (vado a Osnago dove il sabato vengono i produttori della Brianza che ne hanno di buonissimi) e il sottovuoto mi permette tranquillamente di conservarli a lungo e in maniera ottima.
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
07/09/2008, 19:52
da mariafatima
Allora conviene acquistare lamacchina sottovuoto.E' l'unica caccavella che non ho,non l'ho mai considerata.Oh no, dove la ficco? Dovrei cambiare casa
Re: parmigliano - conservazione

Inviato:
08/09/2008, 0:30
da robychi
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
08/09/2008, 19:01
da annamaria101
a quanto mi ha detto la mia amica sono anche parecchio costosi.....
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
08/09/2008, 19:05
da robychi
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
08/09/2008, 19:07
da annamaria101
no scusa, intendevo i sacchetti, La macchinetta costa, a che mi ha detto lei, tra i 70 e i 100 euro, a seconda del tipo, ma i sacchetti costano (sempre detto da lei) sui 16 euro due confezioni da 7 metri
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
09/09/2008, 9:29
da MariellaCiurleo
La macchinetta del sottovuoto per me è stata una spesa utilissima.
Prima mi ritrovavo con pezzi di salumi e formaggi rinsecchiti nel frigo e, spesso, arrivavo al punto di non mangiare qualcosa perchè: "una volta aperta, bisognava consumarla tutta".
Ora il problema non esiste più. Se mi va di mangiare un pezzettino di parmigiano, apro il sacchetto, taglio la quantità che mi serve e rimetto sottovuoto nello stesso sacchetto.
Questo, naturalmente, è solo un esempio dei tanti vantaggi del sottovuoto.
Io lo utilizzo anche per la carne o il pesce che devo congelare, per la farina e la frutta secca, per i canditi, per marinare, ecc. ecc..
I sacchetti costano, ma con un utilizzo accorto la spesa si può limitare.
Un bacio
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
09/09/2008, 9:34
da robychi
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
09/09/2008, 14:17
da Dony
Quindi si possono riutilizzare i sacchetti?
E' un acquisto che mi interesserebbe, mi indichereste qualche tipo?
grazie
Re: parmigiano - conservazione

Inviato:
09/09/2008, 19:30
da MariellaCiurleo