La pasta di Campofilone

Conosciuta al Festival dei Vini del FVG, l'ho trovata alla Coop e l'ho comprata. Fatta questa sera. Veramente buona!
E' un che produce pasta secca, sia all'uovo che non. La pasta all'uovo ha la particolarità di cuocere in pochi minuti, 1 o 2.
Rispetto alle altre paste all'uovo secche questa non ha assolutamente l'aspetto plasticoso, anzi, è molto ruvida.
L'unico neo è il prezzo...la confezione da 250 g di tagliatelle l'ho pagata 3€!
I 125g che mi rimangono voglio farli come li avevo mangiati al Festival, burro e San Daniele (non cotto, solo scaldato), con una fettina di San Daniele messa alla fine a crudo sopra la pasta appena condita.

Qualcuno di voi la conosceva? L'ha mai provata? Volevo sapere anche il parere di altri, perché a me ha sorpreso.

E' un che produce pasta secca, sia all'uovo che non. La pasta all'uovo ha la particolarità di cuocere in pochi minuti, 1 o 2.
Rispetto alle altre paste all'uovo secche questa non ha assolutamente l'aspetto plasticoso, anzi, è molto ruvida.
L'unico neo è il prezzo...la confezione da 250 g di tagliatelle l'ho pagata 3€!

I 125g che mi rimangono voglio farli come li avevo mangiati al Festival, burro e San Daniele (non cotto, solo scaldato), con una fettina di San Daniele messa alla fine a crudo sopra la pasta appena condita.


Qualcuno di voi la conosceva? L'ha mai provata? Volevo sapere anche il parere di altri, perché a me ha sorpreso.