un dolce soffice con albicocche e prugne.

Non sono venuta spesso, ma qualche volta sì; spero di potervi porre una questione, e che questo sia il posto giusto.
Quale? Consigli su un impasto.
Sto inseguendo soffici dolci con albicocche e prugne. Ho provato a coniugare l’impasto della torta Margherita (preso da qui) e questi frutti. Il dolce ha dei difetti, se tale si considera l’inabissarsi della frutta sul fondo, del resto reso non grave dal basso spessore, ma l'assaggiatore lo ha comunque molto apprezzato.
Vi dico come ho proceduto.
Versare in una ciotola 170g di uova sgusciate (circa 4 piccole uova). Aggiungere 110g di zucchero. Frullare a lungo (almeno 15 minuti) con la frusta elettrica finché il composto non diventa una massa gonfia, spumosa, giallo chiaro. Sollevare le fruste e lasciar cadere un po' di composto sul resto: è montato a sufficienza se il filo di composto "scrive".
Fondere 35g di burro e farlo intiepidire.
Aggiungere 75g di farina00 (io ho usato la Manitoba), 65g di fecola e un cucchiaino raso di lievito, versandoli a pioggia da un setaccio.
Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo da incorporare le farine al composto senza smontarlo.
Aggiungere il burro fuso, un pizzico di sale, un cucchiaino di pasta di vaniglia e continuare a mescolare con delicatezza.
Versare l'impasto in uno stampo rettangolare di 20cm per 40 coperto di carta da forno. Livellarlo con la spatola e dando qualche colpetto sul tavolo.
Deporvi a distanza regolare dodici mezze prugne e dodici mezze albicocche.
Infornare a 170° - in forno già caldo - per circa 40’.
Far intiepidire il dolce in forno per una decina di minuti prima di tiralo fuori acchiappando la carta da forno per i pizzi.
Spolverare di zucchero a velo.
Tagliarlo in 24 parti.
Cosa mi piacerebbe? Un impasto molto fine, che regesse in parte il peso della frutta. Insomma, frutta semiaffondata, non del tutto. Ho già una ricetta che permette questo effetto, ma con un impasto un po' spugnoso.
Metterei una foto di questo dolce e di un altro che sempre feci nello stesso intento, se sapessi come fare... ora do un'occhiata. Forse questo è un link che vi mostrarà il dolce...
grazie a chi volesse darmi consigli
Artemisia
Quale? Consigli su un impasto.
Sto inseguendo soffici dolci con albicocche e prugne. Ho provato a coniugare l’impasto della torta Margherita (preso da qui) e questi frutti. Il dolce ha dei difetti, se tale si considera l’inabissarsi della frutta sul fondo, del resto reso non grave dal basso spessore, ma l'assaggiatore lo ha comunque molto apprezzato.
Vi dico come ho proceduto.
Versare in una ciotola 170g di uova sgusciate (circa 4 piccole uova). Aggiungere 110g di zucchero. Frullare a lungo (almeno 15 minuti) con la frusta elettrica finché il composto non diventa una massa gonfia, spumosa, giallo chiaro. Sollevare le fruste e lasciar cadere un po' di composto sul resto: è montato a sufficienza se il filo di composto "scrive".
Fondere 35g di burro e farlo intiepidire.
Aggiungere 75g di farina00 (io ho usato la Manitoba), 65g di fecola e un cucchiaino raso di lievito, versandoli a pioggia da un setaccio.
Mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno, in modo da incorporare le farine al composto senza smontarlo.
Aggiungere il burro fuso, un pizzico di sale, un cucchiaino di pasta di vaniglia e continuare a mescolare con delicatezza.
Versare l'impasto in uno stampo rettangolare di 20cm per 40 coperto di carta da forno. Livellarlo con la spatola e dando qualche colpetto sul tavolo.
Deporvi a distanza regolare dodici mezze prugne e dodici mezze albicocche.
Infornare a 170° - in forno già caldo - per circa 40’.
Far intiepidire il dolce in forno per una decina di minuti prima di tiralo fuori acchiappando la carta da forno per i pizzi.
Spolverare di zucchero a velo.
Tagliarlo in 24 parti.
Cosa mi piacerebbe? Un impasto molto fine, che regesse in parte il peso della frutta. Insomma, frutta semiaffondata, non del tutto. Ho già una ricetta che permette questo effetto, ma con un impasto un po' spugnoso.
Metterei una foto di questo dolce e di un altro che sempre feci nello stesso intento, se sapessi come fare... ora do un'occhiata. Forse questo è un link che vi mostrarà il dolce...
grazie a chi volesse darmi consigli

Artemisia