Sempre a proposito di Parma, la torta fritta

Inviato:
25/06/2008, 12:11
da TeresaDeMasi
Linko un video, sempre dello stesso scef paVmigiano dei tortelli, sulla torta fritta.
http://it.youtube.com/watch?v=wzsxbzYwF ... re=relatedUn paio di dubbi pero': dando per scontato che il lievito che lui definisce per pizza napoletana sia lievito di birra, vedo lo stracchino nell'impasto (mai sentito). L'aspetto finale pero' sembra buono e mette voglia di provare... chi ne sa qualcosa?
Re: Sempre a proposito di Parma, la torta fritta

Inviato:
25/06/2008, 13:33
da PMF
hai presente Alberto sordi? "maccaro', tu me provochi? e io te magno"
Ho osservato con attenzione _tutto_ il video, e ancora ne soffro.
moltissimo.
finira' che questa sera me la faccio...
Intitoliamolo "torta fritta creativa" e non ne parliamo piu'.
Ti elenco sinteticamente:
Mai sentito lo stracchino nell'impasto. ma lo reputo veniale, tutto sommato si potrebbe provare.
Di certo, non hai bisogno del tuorlo, che fa da "rafforzativo" del sapore (vecchio trucco anche degli gnocchi, cosi' come di certi piatti in albergo). BOCCIATO
Il lievito. Il ns. esperto parla esplicitamente di "lievito per dolci". E ovunque, Parma come Modena, "lievito epr dolci" significa bustina vanillinata. L'idea della vanillina nella torta fritta mi fa... no, forse e' l'aria condizionata dell'ufficio. BOCCIATO
Ha usato un pizzico di lievito di birra, almeno questo, ma si e' dimenticato allora di dire che la pasta deve riposare. Metterlo, impastare, e tirare immediatamente, lo rende inutile. BOCCIATO
e' bene attento e ripete che l'oliod ella frittura deve essere ben caldo. Olio? OLIO???? BOCCIATO
Mette troppi pezzi in un pentolino troppo piccolo: due alla volta, nond i piu', in quel tegame, come ricorderai anche a casa tua. BOCCIATO
La cottura finale e' poi un'apoteosi: gira i pezzi che sono gia' belli colorati, e poi insiste "a farli cuocere bene". Con pezzature cosi' piccole, quel che esce e' cartone. BOCCIATO
Serve altro?
Re: Sempre a proposito di Parma, la torta fritta

Inviato:
25/06/2008, 14:15
da PMF
No, perche' tutte queste cose le ho gia' viste io, con una in piu': a che pro unire lievitazione chimica piu' quella di birra?
in preparazioni casalinghe si fa. di certo la usammo una volta che impastammo 15 kg di farina epr la tortafritta degli alpini. e' possibile che la cosa riguardi soloq ueste grandi pezature.
il vero shock l'ho provato vedendo che usava "lievito per dolci", ovvero con l'insopportabile aroma vanillina!
Paolo