Pagina 1 di 2
Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
14/06/2008, 11:03
da addele
Scusate se insisto sull'argomento, ma visto che siete in fase di sperimentazione, mi sembra il momento giusto per verificare. Come ho già spiegato nella mia presentazione, trovo che la pasta di zucchero con qualunque tecnica la realizzi (da premettere che non ho mai provato quella di Rossana), è malleabile appena fatta, il giorno dopo se voglio creare dei soggetti piccoli si sgretola ed è molto difficile compattarla (ne sa qualcosa una specie di moto che ho realizzato, la marmitta cadeva sempre, quella realizzata con la pdz appena fatta, non si rompeva neanche sbattendola sul tavolo). Nella vostra sperimentazione ho letto che cospargete la spianatoia, per stendere la PDZ, solo con amido, ho letto in giro che potrebbe essere proprio l'amido( io uso lo zucchero a velo comprato quindi con il 3% di amido) ad asciugarla troppo e farla seccare. Cosa ne pensate? Mi farebbe piacere discuterne con voi, se volete sono qui.
PS. Non mi abbandonate!!!!!
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
14/06/2008, 11:06
da TeresaDeMasi
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
14/06/2008, 23:30
da addele
Gazie Teresa, la proverò al più presto. Secondo voi c'è un ingrediente, commestibile, che potrebbe dare più gommosità all'impasto?
Irene
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
14/06/2008, 23:36
da TeresaDeMasi
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 10:34
da AntonellaRagnetto
Qui c'è il video
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 11:04
da TeresaDeMasi
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 11:16
da TeresaDeMasi
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 11:49
da addele
Grazie per il video, lo conoscevo già, infatti l'ho anche segnalato su un'altro forum (dove con taaaaanta pazienza Chiara mi ha spiegato come fare, posso segnalare anche qui qualche sito interessante? Come ho già detto io nei forum ancora non so muovermi bene).
In questo filmato è menzionata la "Polvere Tiylo", io l'inglese non lo parlo, tanto l'ho capito perchè questa polvere è usata nella ricetta della gum paste su uno splendido giornale di dolci che ho da anni.
Irene
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 11:55
da addele
Scusa Teresa, ho prima risposto, poi ho visionato il sito che hai segnalato, è proprio quello che ho visto e volevo linkare(visto come sono diventata tecnologica?).
Per quanto riguarda la gomma adragante, un farmacista che conosco mel'avrebbe ordinata, ma ha dei prezzi inaccessili, quindi ho desistito.
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 12:45
da SteO153
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 14:19
da AntonellaRagnetto
Ma se vai direttamente alla pagina di Youn tube si
http://www.youtube.com/watch?v=ZAmDI3iQMbcBasta non mettere il link diretto al video....
/Ste è successo come a quelli linkatida claudia sulla ricopertura delle torte. Ne funzionava, almenoi fino all'atro giorno, solo uno: il primo...
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 14:29
da TeresaDeMasi
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
15/06/2008, 14:32
da AntonellaRagnetto
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
18/06/2008, 16:29
da milene
Re: Petulanti chiarimenti sulla PDZ

Inviato:
18/06/2008, 16:42
da sdonk