Tagliere di legno: che legno usare e come pulirlo?

premetto subito che a me la plastica non piace, in particolare mi disturba l'idea che pezzettini di silicone vario finiscano mangiati.
Detto questo, grande discussione in famiglia sul metodo migliore per pulirli. Nel caso di materiale grasso, io uso pezzetta insaponata, e tanta acqua corrente caldissima per risciaquare, poi metto a scolare in modo che le doghe del tagliere siano parallele, e non perpendicolari al "suolo". L'altra campana ha invece la politica del passare sul tagliere una pezzetta umida. Secondo me cosi' aromi vari (tipo aglio) restano nel tagliere,. Dopo circa 15 anni di onorato servizio, il mio tagliere pero' ha dieciso di dare forfait e incurvarsi tipo carena di nave, inspiegabilmetne e di punto in bianco, cosicche' l'altra campana ha avuto tutto il diritto di gongolare...
in breve, voi il tagliere di legno, come lo lavate?
Detto questo, grande discussione in famiglia sul metodo migliore per pulirli. Nel caso di materiale grasso, io uso pezzetta insaponata, e tanta acqua corrente caldissima per risciaquare, poi metto a scolare in modo che le doghe del tagliere siano parallele, e non perpendicolari al "suolo". L'altra campana ha invece la politica del passare sul tagliere una pezzetta umida. Secondo me cosi' aromi vari (tipo aglio) restano nel tagliere,. Dopo circa 15 anni di onorato servizio, il mio tagliere pero' ha dieciso di dare forfait e incurvarsi tipo carena di nave, inspiegabilmetne e di punto in bianco, cosicche' l'altra campana ha avuto tutto il diritto di gongolare...
in breve, voi il tagliere di legno, come lo lavate?